Vai al contenuto

Estate 2011

La stagione estiva 2011 si presenta come una stagione che sembra iniziare con qualche accenno estivo, generalmente interrotto da fasi d’instabilità o di maltempo e da cali termici, associati al ritorno, seppur fugace, della neve sulle cime dolomitiche. Questo andamento di estate che nascente ed altalenante dura da giugno fino a Ferragosto. In seguito, ad eccezione di una sempre più residua instabilità convettiva, finalmente l’estate imperversa indisturbata grazie alla presenza di un saldo promontorio alimentato da un’avvezione d’aria molto calda di origine africana. Il caldo di fine agosto, seppur intenso, non perdura troppo a lungo e non modifica l’idea generale che l’estate 2011 sia stata più un sembianze della bella stagione che non una reale estate, eccetto l’ultima decade di agosto.

Il commento meteoclimatico si articola in tre sezioni principali:

Analisi sinottica

Nel corso dell'etstae 2011 complessivamente si sono In sintesi si sono verificate 36 giorni di alta pressione dinamica (presente sia al suolo che in quota) responsabili di giornate generalmente belle, anche molto calde nell’ultime decade di agosto, 32 di bassa pressione, numero piuttosto elevato per essere nella bella stagione. In fine 24 giornate miste con anticiclone al suolo e depressioni in quota o vice versa, quest’ultime associate a tempo variabile o instabile, in alcuni casi perturbate.
L’estate, seppur non eccezionalmente bella, ha elargito qualche fase di bel tempo caldo, in particolare dopo Ferragosto.

Vai alla descrizione analitica dei mesi:

Dati meteorologici

Temperature minime, massime e medie nei capoluoghi di provincia

mesemassime assoluteminime assolutemedia delle medie
marzo29 ÷ 33 °C17 ÷ 22 °C8 ÷ 16 °C
aprile31 ÷ 35 °C18 ÷ 23 °C6 ÷ 14 °C
maggio34 ÷ 39 °C20 ÷ 25 °C6 ÷ 16 °C

Giorni piovosi sulla regione (numerosità nel periodo di rilevamento)

meseN° di giorni piovosi (>= 1mm)N° giorni con precipitazioni >= 40 mm
giugno25
13 [di cui 4 sopra i 70 mm, il 4, 5, 7 e 30 giugno, con massimo di 100 mm a Sorgà il 5 giugno.
Si registrano i seguenti nubifragi: 4 giugno: Valpore 42 mm/30'; 5 giugno: Bardolino 41 mm/30'; Boscochiesanuova 45 mm/30'; Sorgà 50 mm/30', 71 mm/1h, 99 mm/3h; Valli del Pasubio 80 mm/3h; 9 giugno: Pellizzare 52 mm/30' e 62 mm/1h; 29 giugno: Marcesina 41 mm/30'; 30 giugno: Castelfranco 62 mm/30', 68 mm/1h; Valdobbiadene 41 mm/30']
luglio299 [di cui 2 sopra i 70 mm, il 24 e 30 luglio, con massimo di 103 mm a Mira il 24 luglio.
Si registrano i seguenti nubifragi: 1 luglio: Montegalda 43 mm/30'; 24 luglio: Mira 90 mm/3h; 30 luglio: Castelfranco 40 mm/30']
agosto20
2 [15/08: 44-48 mm localmente su Prealpi vicentine e bellunesi. 27/08: 41-55 mm in Cansiglio. Si registra un nubifragio il 27 agosto a Col Indes, con 44 mm in 30' e il medesimo giorno la stazione di Col Indes registra 25 mm in 10' e quella di Tremedere 21 mm in 10']

Eventi nevosi

meseEventi con accumulo di neve al suolo sulla montagna veneta
giugnonessuno
luglio
2 [20/7: 7-14 cm sopra i 2200 m; 24/7: 6-22 cm sopra i 2200 m]
agostonessuno

Dati climatologici

Analisi termometrica

L'analisi termometrica prevede alcune elaborazioni relative alla temperatura misurata a 2m; la numerosità delle stazioni su cui vengono rilevati i dati varia a seconda della specifica elaborazione.

Stazioni di rilevamentoElaborazioni effettuateRisultati
Tutte le stazioni attive [almeno 10 anni di dati]Scarto termico stagionale rispetto alla media stagionalerisulta sostanzialmente in media, leggermente superiore nella pianura centro-meridionale
Tutte le stazioni attive [almeno 10 anni di dati]Scarto termico Agosto 2011 rispetto all'agosto mediolo si è riportato perché indicativo di un comportamento per il mese in questione, decisamente anomalo rispetto all'andamento termico dell'agosto medio su quasi tutto il territorio regionale
Una stazione per provinciaGiorno tipo per il periodo Settembre 2010 - Agosto 2011i grafici evidenziano per tutte le stazioni: una fase "fredda" nella terza decade di luglio e una fase "calda" nella terza decade di agosto. Per le stazioni di Cavallino (VE) e Agordo (BL), si evidenzia inoltre un'ulteriore fase "calda" nella seconda decade di luglio
Una selezione di 32 stazioniTabella con alcuni valori termici di riferimentodalla tabella si osserva che:
  • Temperatura media trimestrale: risulta per lo più nella media, con alcuni superamenti sparsi nel territorio regionale.
  • Temperatura media di Agosto:risulta ovunque sopra la media, essenzialmente a causa di un'ultima decade molto calda.
  • Giorni con T massima superiore a 30°C: per lo più in media, mostrano alcune oscillazioni, sia positive che negative.
  • Giorni con T minima superiore a 20°C: risulta per lo più in media, con alcuni superamenti sotto i 500 m di altitudine.
  • Valore massimo del mese di Agosto: eccetto due superamenti, i valori massimi si mantengono in prevalenza sotto i massimi assoluti di riferimento.
  • Valore massimo trimestrale di T massima: eccetto un superamento, i valori massimi si mantengono in prevalenza sotto i massimi assoluti di riferimento.

Analisi pluviometrica

L'analisi pluviometrica prevede alcune elaborazioni relative alla precipitazione misurata a 2m; la numerosità delle stazioni su cui vengono rilevati i dati varia a seconda della specifica elaborazione.

Stazioni di rilevamentoElaborazioni effettuateRisultati
Tutte le stazioni attive [almeno 10 anni di dati]Scarto pluviometrico stagionale rispetto alla media stagionalesu buona parte della pianura si osserva un deficit di precipitazione (le locali differenze positive sono legate ad eventi temporaleschi particolarmente abbondanti, mentre nel settore montano si osservano valori globalmente entro o superiori alla media. Il deficit in pianura è legato principalmente ad un mese di agosto ivi quasi assente di precipitazioni, come ben visibile anche negli istogrammi successivi.
Una stazione per provinciaPrecipitazione mensile Giugno 2011 - Settembre 2011l'andamento un po' puntuale della precipitazione nei mesi estivi, effetto dei fenomeni temporaleschi, fa si che la singola stazione scelta non sempre sia rappresentativa di un andamento provinciale. Ciò premesso, a parte Villafranca (VR) che mostra valori molto inferiori alla media per l'intera stagione, le altre stazioni esaminate mostrano: valori medi a giugno e luglio (eccetto Agordo che in luglio registra quantitativi molto superiori alla media), valori molto inferiori alla media in agosto.
Una selezione di 32 stazioniTabella con alcuni valori pluviometrici di riferimentodalla tabella si osserva che:
  • Precipitazione media mensile: risulta in alcuni casi inferiore alla media, in due casi superiore, generalmente in media.
  • Precipitazione media Giugno-Luglio: per lo più superiore alla media, a conferma della limitata piovosità del mese di agosto, specie in pianura.
  • Numero medio di giorni piovosi: risulta in media o sopra la media.
  • Numero medio di giorni con precipitazione superiore a 20-40 mm: risultano sostanzialmente entro la media.
  • Precipitazione massima accumulata in un giorno o in 5 giorni: risultano sostanzialmente entro i valori medi.

Note al testo

  1. Giorno tipo: media mobile su 31 giorni della temperatura media giornaliera dall'anno di attività della stazione. Nell'analisi si riporta solo il giorno tipo per le stazioni rappresentative dei capoluoghi di provincia.
  2. valore “superiore alla media”, “inferiore alla media” e “in media”: valori superiori al 75° percentile, inferiori al 25° percentile e compresi nell’intervallo tra questi due estremi, rispettivamente, oppure entro una deviazione standard.
  3. valore “molto superiore” e “molto inferiore”: valori esterni all’intervallo 2.5°-97.5° percentile. Ove specificato si è fatto ricorso alla mediana, anziché alla media per l'elevata dispersione di specifici dati, come l'altezza del manto nevoso.
  4. Fonte dei dati: reanalisi National Centers for Environmental Prediction (NCEP), stazioni termopluviometriche della rete di ARPAV - Dipartimento Regionale per la Sicurezza del Territorio.

Ultimo aggiornamento

01-12-2022 10:25

Questa pagina ti è stata utile?