Notizie Arpav
- Altre notizie
-
15/09/2019
Sicuropoli: a Montecchio Maggiore una manifestazione dedicata alla sicurezza
-
09/09/2019
Si può vivere a spreco zero? Il premio per le migliori buone pratiche nella prevenzione degli sprechi alimentari
-
04/09/2019
Consumo di suolo in Italia e in Veneto. Incontro a Padova
-
14/08/2019
Qualità dell'aria. Spostamento del mezzo mobile in un nuovo sito del Comune di Conselve (PD)
-
23/07/2019
Modalità per la redazione della relazione di riferimento
-
17/06/2019
12 giugno 2019. A Treviso il corso di formazione sui RAEE alla luce delle normativa vigente
-
06/06/2019
Primo forum di cultura dei cambiamenti climatici a Belluno
-
16/05/2019
Il linguaggio della luce. Convegno
-
10/05/2019
Giornata Nazionale della bicicletta
-
08/05/2019
Fare i conti con l’Ambiente. Ravenna 2019
-
07/05/2019
Recenti indirizzi nella gestione del rischio alluvioni e manifestazioni climatiche dell'ottobre 2018: la tempesta Vaia. Giornata di studio
-
26/04/2019
Belluno. Online la relazione annuale sul monitoraggio delle acque interne. Anno 2017
-
16/04/2019
Online il nuovo catalogo dei dati geografici e ambientali del Ministero dell’Ambiente
-
11/04/2019
La scuola primaria di Ca' Sabbioni (VE) in visita alla sede Arpav di Padova
-
26/03/2019
Video di presentazione del Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente - SNPA e dei dati ambientali
Due video, realizzati da Ispra, il primo descrive le attività realizzate sul territorio nazionale dalle Agenzie Ambientali per la tutela e la protezione dell'ambiente, il secondo presenta i dati ambientali prodotti dalle Agenzie
-
15/03/2019
Impianti di stoccaggio rifiuti: nuove linee guida per la prevenzione dei rischi e piani di emergenza
-
07/03/2019
RETRACKING. Economia circolare: quali soluzioni per i manufatti in GFRP? Seconda conferenza di progetto
-
28/02/2019
XIII Notte Europea della Civetta
-
24/02/2019
Me manca l’aria. Cosa respiriamo?
-
22/02/2019
CAM - criteri ambientali minimi: convegno oggi a Padova
-
13/02/2019
Bandi Compraverde Veneto per le stazioni appaltanti e le imprese
-
13/02/2019
Concorso nazionale per le scuole CinemaAmbiente Junior
-
11/02/2019
Notizie dalla Regione
-
09/02/2019
Dolomiti in Scienza 2019. Terzo appuntamento a Belluno
-
06/02/2019
PRISMA: a breve il lancio del nuovo satellite italiano per l’osservazione della terra
-
05/02/2019
Compost Km0: la tutela del patrimonio dei terreni agrari. Convegno
-
23/01/2019
Riduzione dell'impatto ambientale dei trattamenti fitosanitari su strade, autostrade e ferrovie. Giornata di formazione a Padova
-
16/01/2019
Approvata la nuova modulistica per la presentazione della domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale regionale
-
20/12/2018
Qualità dell'Ambiente Urbano - Rapporto 2018
-
18/12/2018
Il catasto dei campi elettromagnetici in Emilia-Romagna. Eventi a Bologna
-
10/12/2018
“Libri e altro – Ambientiamoci”. ARPAV presente alla manifestazione a Dolo
-
05/12/2018
Selve oscure, come il clima cambierà le nostre vite. Incontro a Padova
-
03/12/2018
COP 24: è iniziata la Conferenza ONU sul clima
-
19/11/2018
Settimana UNESCO per l’Educazione alla Sostenibilità
-
14/11/2018
Workshop “Energia & Orientamento Professionale” a Treviso
-
07/11/2018
Maltempo. Veneto in ginocchio: la Regione del Veneto attiva un conto corrente
-
29/10/2018
Ecosistema Urbano 2018: Legambiente presenta la nuova edizione del rapporto
-
28/09/2018
Mobilità ciclistica, quali azioni. A Verona la formazione per tecnici ed esperti
-
23/09/2018
Kidsuniversity Verona 2018
-
19/09/2018
Giardino terapeutico, architettura organica, stati generali dei boschi di pianura.
-
27/08/2018
Criteri Minimi Ambientali per la fornitura di calzature da lavoro non dpi e dpi
-
10/08/2018
Previsioni vendemmiali 2018 nel Veneto, in Italia e in Europa. Evento
-
08/08/2018
Le plastiche in mare e sui litorali: problemi e proposte. Seminario
-
06/07/2018
INTCATCH. L’innovazione tecnologica a servizio della qualità del lago di Garda. Evento
-
08/06/2018
World Oceans Day 2018. Natura, scienza e storia si incontrano in laguna
-
16/05/2018
IL LINGUAGGIO DELLA LUCE. Convegno a Verona
-
09/05/2018
X Corso di formazione nazionale del Sistema di Valutazione Idromorfologica, Analisi e Monitoraggio dei Corsi d'Acqua – IDRAIM
-
03/05/2018
Progetto SPARE: International Youth River Camp, a Zernez in Svizzera
-
16/04/2018
Gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi. Pubblicate le linee guida
-
22/03/2018
ARPAV per la Giornata mondiale dell'acqua 2018: "Nature for Water"
-
16/03/2018
Labirinto d’Acque 2018
-
13/03/2018
Presentazione dello stato dell’ambiente del Friuli Venezia Giulia
-
08/03/2018
Rischi NATECH (Natural Hazard Triggering Technological Disasters). Corso di formazione
-
22/02/2018
A Meolo (VE) in corso il monitoraggio qualità dell'aria
-
15/02/2018
Green Day - Verde. Convegno a Padova
-
13/02/2018
Stato delle acque interne superficiali in provincia di Rovigo. Anno 2016
-
13/02/2018
A Padova il Canale Scaricatore si illumina in modo intelligente
-
31/01/2018
Belluno. Online la relazione annuale sul monitoraggio delle acque interne. Anno 2016
-
10/01/2018
Iscrizione al concorso UNESCO scuole CNES 2017/2018 entro il 22 gennaio
-
18/12/2017
Piano Sicurezza dell’Acqua. Convegno
-
14/12/2017
XIII Rapporto Qualità dell’ambiente urbano
-
13/12/2017
Che aria tira? Incontro sulla qualità dell’aria a Marcon (VE)
-
05/12/2017
La qualità dell’acqua a Mogliano. Convegno
-
29/11/2017
Presentazione del piano di mobilità elettrica di Cittadella
-
24/11/2017
Scuola Sicura Veneto seconda edizione
-
22/11/2017
Consumo di suolo: seminario di approfondimento a Venezia
-
20/11/2017
La "Settimana UNESCO per l'Educazione alla Sostenibilità - Agenda 2030"
-
13/11/2017
Spreco alimentare: un approccio sistemico per la prevenzione e la riduzione strutturali
-
25/10/2017
Appuntamenti in riva al fiume: cinque serate dedicate al tema acqua
-
23/10/2017
GPP: sottoscritto il Protocollo d’intesa tra Ministero dell’Ambiente e Conferenza delle Regioni
-
18/10/2017
Porto Marghera. Abbattuta la seconda torcia dello stabilimento Vinyls
-
14/10/2017
Rischi naturali. Campagna Io non rischio – sabato 14 ottobre 2017
-
27/09/2017
Frutti e colori dell’autunno: alla scoperta del Giardino Botanico Litoraneo di Porto Caleri
-
22/09/2017
Luci in Riviera. Iniziative e eventi a Dolo (VE)
-
21/09/2017
Energia, mobilità e cambiamenti climatici. Evento a Chirignago (VE)
-
20/09/2017
ARPAV a RemTech con un focus sull'inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche
-
19/09/2017
La prima neve sulle Dolomiti
-
16/09/2017
Car e bike sharing al centro della Settimana Europea della Mobilità 2017 al via il 16 settembre
-
15/09/2017
Confronto tra paesi. Una delegazione di esperti finlandesi in visita ad ARPAV
-
03/08/2017
Al via il Festival delle Tegnùe del Veneto 3-18 agosto
-
20/07/2017
Master in Gestione Ambientale Strategica
-
12/07/2017
MusicAlParco
-
27/06/2017
Festambiente a Vicenza
-
25/06/2017
Strade della transumanza – Casaro per un giorno sull'Altopiano di Asiago
-
20/06/2017
GPP: A Venezia il Forum regionale CompraVerde BUYGREEN - edizione 2017
-
10/06/2017
La nostra acqua. Presente e futuro. Convegno
-
09/06/2017
Evento finale del progetto “UN ALTRO FIUME È POSSIBILE”
-
27/05/2017
Porte aperte in Contarina. Edizione 2017
-
26/05/2017
La gestione integrata dei litorali nella Regione Veneto. Giornata di studio
-
25/05/2017
FORUM PA 2017
-
24/05/2017
Il recupero di risorse negli impianti di depurazione: realtà e prospettive. Convegno
-
22/05/2017
Una petizione per la tutela del suolo in Europa
-
19/05/2017
Emergenze ambientali: rischio idrogeologico e rischio sismico. Convegno
-
09/05/2017
ISPRA lancia il concorso "Making Global Goals Local Practice" sullo sviluppo sostenibile
-
05/05/2017
Terre e rocce da scavo. Corso di formazione a Belluno
-
31/03/2017
Al Wigwam Arzerello un Focus sull’acqua
-
31/03/2017
Eventi alluvionali. Indagine sulla percezione del rischio
-
24/03/2017
Climate change: evidenze e conseguenze locali e globali. Incontri a Belluno
-
24/03/2017
Corso base su interventi ambientali a Rovigo
-
16/03/2017
Inventari delle emissioni aria. Incontro tra esperti a Padova
ultima modifica 07/03/2011 11:00