Strutture dedicate ai controlli ambientali
Nel sistema organizzativo di ARPAV, i Servizi Controllo Ambientale sono strutture inserite all’interno dei Dipartimenti provinciali, le cui funzioni sono di seguito rappresentate:
- organizzare, coordinare e detenere la responsabilità delle attività di controllo ambientale sul territorio di competenza;
- rappresentare il Dipartimento, per delega secondo le disposizioni del rispettivo Direttore, presso commissioni varie, e collaborare all’organizzazione dei rapporti con Enti Istituzionali terzi;
- organizzare e gestire l’Istituto di Pronta Disponibilità per i Dipartimenti;
- coordinare l’applicazione delle procedure e delle metodiche aziendali e del Sistema di Gestione della Qualità per quanto di sua competenza;
- coordinare la gestione delle risorse umane direttamente assegnate e delle risorse strumentali afferenti al Servizio;
- svolgere le funzioni di dirigente per le attività di servizio ai sensi della normativa sulla sicurezza del lavoro (D.Lgs n. 81/2008);
- applicare le procedure inerenti la gestione del budget e degli obiettivi aziendali.
I Servizi Controllo Ambientale si avvalgono del contributo di Osservatori regionali tematici durante l’attività di controllo sul territorio per valutazioni di impatto ambientale dovute a significative fonti di pressione sul territorio o comunque nei casi in cui ci sia necessità di un contributo tecnico specializzato, ad esempio modellistica ambientale, elaborazione dati, ricerca scientifica, etc.
ultima modifica 31/03/2016 15:40