Anno 2019
CHE ARIA RESPIRIAMO? LE ULTIME RELAZIONI SULLA QUALITÀ DELL’ARIA DISPONIBILI E I MONITORAGGI IN CORSO
ARPAV INCONTRA LE MAMME NO PFAS. NEL 2020 INCONTRI PERIODICI DI AGGIORNAMENTO SULLE ATTIVITA’ DI ARPAV
IL NUOVO DIRETTORE GENERALE AVVIA UN PERCORSO DI CONDIVISIONE DEI REPORT SCIENTIFICI PRESENTANDO I DATI SUI FIUMI E LAGHI DEL VENETO: 458 STAZIONI DI MONITORAGGIO NEL TERRITORIO, 165.430 ANALISI NEL 2018
WILDERNESS E SICUREZZA. SULLE DOLOMITI VENETE APERTO IL CAMPO DI ADDESTRAMENTO ARPAV PER LE VALANGHE
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. DELEGAZIONI DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE DELLA SERBIA E DELLA REPUBBLICA DEL KOSOVO IN VISITA ALL’ARPAV
ultima modifica 02/01/2019 14:21