Comunicati 2018
QUANTO BRILLA IL CIELO DEL VENETO. IN DIRETTA I DATI DELLE CENTRALINE DELL’OSSERVATORIO SULL’INQUINAMENTO LUMINOSO
OK AI TUFFI NEL WEEKEND. MARE E LAGHI DEL VENETO PROMOSSI DALLA TERZA CAMPAGNA DI CONTROLLI ARPAV
MONITORAGGIO ARIA. ON LINE I RISULTATI DELLE CAMPAGNE REALIZZATE A NEGRAR E SAN PIETRO IN CARIANO (VR)
METEO IN VENETO. PIOGGE E TEMPORALI INTENSI IN ARRIVO CON NETTO CALO TERMICO. DA LUNEDI’ TORNA IL BELLO
INFORMATICO AMBIENTALE. DAL 3 SETTEMBRE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE DI ARPAV E UNIVERSITA DI VERONA
QUALITA’ DELL’ARIA: AL VIA UNA NUOVA CAMPAGNA DI MONITORAGGIO IN LOCALITÀ CASTION A BELLUNO
INQUINAMENTO E MOBILITA’. IL “REMEDIO” PER STRADA OVEST A TREVISO IN UN CONVEGNO DI ARPAV E PROVINCIA DI TREVISO
QUALITÀ DELL’ARIA NEL COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO (TV). ON LINE I RISULTATI DEL MONITORAGGIO
ARTICOLO ROVIGOOGGI.IT DEL 06/11/2018 “NON BASTANO 6 SETTIMANE PER RIPULIRE QUESTA VERGOGNA”.
QUALITÀ DELL’ARIA: ON LINE I RISULTATI DEI MONITORAGGI FATTI A VERONA IN VIA MOROSINI E A BUSSOLENGO (VR)
INCENDIO ALLA VERMETAL DI POVOLARO (VI). INQUINANTI AL DI SOTTO DEI LIMITI DI RILEVABILITA'
INFRAZIONE EUROPEA PER LE DISCARICHE ABUSIVE. IN VENETO ACCORDO FRA ARPAV E GENERALE VADALA'
ultima modifica 14/05/2018 13:41