Comunicati 2019
LAGO DI SANTA CROCE: “TUFFI ECCELLENTI” GARANTITI DAI CONTROLLI ARPAV. L’AGENZIA A BORDO DELLA GOLETTA DI LEGAMBIENTE OGGI NEL LAGO BELLUNESE
QUALITÀ DELL’ARIA NEL COMUNE DI SANTO STEFANO DI CADORE: PM10 E BENZO(A)PIRENE GLI INQUINANTI CRITICI
ARIA. PUBBLICATI I RISULTATI DEI CONTROLLI ARPAV A BELLUNO, AREA FELTRINA, PIEVE ALPAGO, TRICHIANA
RIQUALIFICAZIONE URBANA E TRAFFICO VEICOLARE: A TREVISO LA CONFERENZA FINALE DEL PROGETTO REMEDIO
QUALITÀ DELL’ARIA A VENEZIA, RIO NOVO: VALUTAZIONE EFFETTO ORDINANZA DI LIMITAZIONE DEL TRAFFICO ACQUEO
AGENDA 2030. ARPAV ADERISCE AL PROTOCOLLO DELLA REGIONE VENETO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE PROMOSSO DALLE NAZIONI UNITE
ARPAV SI COSTITUISCE PARTE CIVILE NEL PROCESSO MITENI L’AGENZIA HA SPESO 8 MILIONI PER STRUMENTI E ANALISI
SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI. IN VENETO ARPAV LANCIA LA “SETTEGIORNI” DI ECONOMIA CIRCOLARE
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. DELEGAZIONI DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE DELLA SERBIA E DELLA REPUBBLICA DEL KOSOVO IN VISITA ALL’ARPAV
WILDERNESS E SICUREZZA. SULLE DOLOMITI VENETE APERTO IL CAMPO DI ADDESTRAMENTO ARPAV PER LE VALANGHE
IL NUOVO DIRETTORE GENERALE AVVIA UN PERCORSO DI CONDIVISIONE DEI REPORT SCIENTIFICI PRESENTANDO I DATI SUI FIUMI E LAGHI DEL VENETO: 458 STAZIONI DI MONITORAGGIO NEL TERRITORIO, 165.430 ANALISI NEL 2018
ARPAV INCONTRA LE MAMME NO PFAS. NEL 2020 INCONTRI PERIODICI DI AGGIORNAMENTO SULLE ATTIVITA’ DI ARPAV
CHE ARIA RESPIRIAMO? LE ULTIME RELAZIONI SULLA QUALITÀ DELL’ARIA DISPONIBILI E I MONITORAGGI IN CORSO
ultima modifica 02/01/2019 08:16