Indicatore | Obiettivo | DPSIR | Stato attuale indicatore | Trend della risorsa |
Numero di risanamenti in impianti radio televisivi e stazioni radio base-agg.31/05/10 | Si è provveduto al risanamento dei siti con superamento dei limiti normativi? | R | ![]() |
![]() |
DESCRIZIONE
Gli impianti radio televisivi e le stazioni radio base rappresentano la principale fonte di pressione ambientale per l’inquinamento elettromagnetico ad alta frequenza. L’ARPAV misura i livelli di campo elettrico emessi da tali impianti con controlli puntuali nei siti di maggior criticità e con campagne di misura prolungate, pianificate all’interno delle rete di monitoraggio regionale.
OBIETTIVO
Per la valutazione dello stato attuale dell'indicatore si sono presi come riferimento le percentuali di siti risanati rispetto ai superamenti riscontrati a livello nazionale: per gli impianti radiotelevisivi la percentuale è del 45%, mentre per le stazioni radio base del 60%.
VALUTAZIONE
Analizzando i superamenti dei limiti di legge riscontrati nelle province del Veneto per gli impianti radiotelevisivi e per le stazioni radio base a partire dal 1997, si nota che le stazioni radio base sono state oggetto di pochi superamenti, limitati ad alcuni casi isolati registrati nelle sole province di Padova, Treviso e Venezia, e per la maggior parte in siti con presenza anche di impianti radio televisivi. Il ridotto numero di superamenti dei limiti di legge è dovuto sia al controllo preventivo, effettuato da ARPAV in fase di autorizzazione all’installazione di un nuovo impianto, sia alle potenze sempre più basse utilizzate dai nuovi sistemi di telefonia mobile.
Un numero considerevole di superamenti dei limiti di legge è stato riscontrato, invece, nello stesso periodo per gli impianti radiotelevisivi poichè utilizzano potenze maggiori rispetto alle stazioni radio base e sono generalmente concentrati in siti specifici (es. il sito Monte Cero dei Colli Euganei in provincia di Padova). Da evidenziare che in alcuni siti l’azione di risanamento non è ancora conclusa e che negli ultimi anni in più province si sono verificati superamenti in siti precedentemente bonificati.
Rispetto alla situazione nazionale, la condizione dell’indicatore per la regione Veneto è positiva: per gli impianti radiotelevisivi la percentuale di siti risanati è di circa il 70% contro il 45% della media nazionale, mentre per le stazioni radio base la percentuale di siti risanati è del 100% contro la media nazionale del 60%.
L’andamento temporale dell'indicatore mostra una situazione pressoché stazionaria rispetto agli anni precedenti.
versioni anni precedenti: 2007, lug2009
ELABORAZIONI DEI DATI
- N. di superamenti dei limiti di legge per stazioni radio base (SRB) e per impianti radio televisivi registrati. N. superamenti e risanamenti a livello regionale dal 1997 a maggio 2010)
-
nir_SUPERAMENTI_agg09.xls