Indicatore | Obiettivo | DPSIR | Stato attuale indicatore | Trend della risorsa |
Radioattività nei fanghi e nei reflui dei depuratori urbani - agg. 31/12/2016 | Quale livello di radioattività (Iodio-131) si rileva nei depuratori urbani? | P | ![]() |
![]() |
DESCRIZIONE
Il piano di controllo regionale della radioattività ambientale prevede anche il monitoraggio di radioisotopi artificiali (ad esempio Iodio-131, Cesio-137, Tecnezio-99m) in campioni di fanghi e di reflui prelevati presso i depuratori urbani selezionati sulla base di alcuni criteri (vedi dettaglio nella scheda metadati).
I controlli, nel 2016, sono stati effettuati su 10 depuratori, ubicati sull’intero territorio regionale. L’elenco dei depuratori è periodicamente rivalutato sulla base delle misure effettuate negli anni e dell’ambito territoriale di riferimento. In alcune province, ARPAV svolge monitoraggi su ulteriori depuratori sulla base di accordi locali. I prelievi riguardano le acque reflue prelevate dopo la depurazione e prima dell’immissione nel corpo recettore e i fanghi che vengono campionati al termine dei processi di trattamento.
L’indicatore risulta significativo perché permette di rilevare l’eventuale immissione di radioattività nell’ambiente.
OBIETTIVO
Lo stato attuale dell'indicatore è valutato considerando come valore soglia il limite normativo (D.Lgs. 241/00) indicato per il parametro Iodio-131 pari a 1000 Bq/kg.
VALUTAZIONE
Confrontando i dati rilevati presso i depuratori con gli esiti dei controlli eseguiti direttamente presso alcune strutture mediche, queste non sembrano costituire la principale fonte di inquinamento da radionuclidi di origine sanitaria. Le concentrazioni di attività di isotopi radioattivi (es. Iodio-131) sembrano in generale riconducibili ai trattamenti diagnostico/terapeutici condotti su pazienti non degenti presso le strutture ospedaliere; tali soggetti, infatti, dopo la cura, fanno ritorno al proprio domicilio, come peraltro previsto dalla normativa (D. Lgs. 187/2000), immettendo i reflui organici direttamente nella rete fognaria, senza adeguato trattamento di depurazione
Valori medio e massimo di attività di Iodio 131 rilevati nei fanghi di depurazione nel 2016
clicca sul grafico per scaricare il file dati
II valori di concentrazione misurati nei campioni analizzati sono risultati nel 2016 tutti inferiori ai limiti normativi; per alcuni radionuclidi, a volte, i livelli sono addirittura inferiori ai limiti di sensibilità della metodica analitica. I controlli proseguono in modo particolare presso tutti quegli impianti ove siano stati rilevati valori di concentrazione prossimi al limite o eventuali superamenti dello stesso.
Le analisi eseguite in modo sistematico dal 2006 evidenziano un trend positivo.
L’aggiornamento dell’indicatore con i dati dell’anno 2017 è previsto per luglio 2018.
licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported.