Indicatore | Obiettivo | DPSIR | Stato attuale indicatore | Trend della risorsa |
Numero e localizzazione delle Stazioni Radio Base (SRB) - agg. 31/12/2012 | Qual è la concentrazione di SRB sul territorio? | P | ![]() |
![]() |
DESCRIZIONE
Negli ultimi anni si è registrato in tutta la Regione un rapido incremento degli impianti di telefonia mobile, passati da meno di 900 nel 2000 a oltre 7000 al 31/12/2012. I fattori alla base di ciò sono molteplici, e spaziano dalla diffusione sempre maggiore dei telefoni cellulari all’introduzione di nuove tecnologie, come l’UMTS, che a causa delle basse potenze in antenna necessarie per ridurre interferenze, richiedono un numero maggiore di impianti per garantire la copertura del segnale. Di certo non trascurabile è anche l’aumento del numero degli operatori, passati da uno ai quattro attuali (Tim, Vodafone, Wind e H3G).
Dal 2005 il sistema TACS è stato abbandonato a favore di nuove tecnologie come l’UMTS (digitale a larga banda), che consente la trasmissione di grandi quantità di dati e di immagini, servizi internet e video chiamate, e il nuovissimo LTE che raggiungerà la piena operatività nei prossimi anni.
Nel territorio veneto si trovano (al 31/12/2012) 7632 impianti censiti; di questi 5315 sono impianti già attivi (contro i 3797 del 2006) e 2317 sono gli impianti previsti ma non ancora operativi.
Le valutazioni previsionali, eseguite per il rilascio dell’autorizzazione, devono garantire che presso gli edifici e i luoghi circostanti l’impianto, l’intensità del campo elettrico sia inferiore alla soglia di 6 V/m, valore di attenzione e obiettivo di qualità stabilito dalla normativa (DPCM 8/7/2003).
OBIETTIVO
Non è stato identificato un valore soglia per la valutazione dello stato attuale dell'indicatore.
VALUTAZIONE
Il trend della risorsa è stabile in quanto, nonostante il numero di stazioni radio base (SRB) continui ad aumentare ogni anno, le nuove tecnologie utilizzano potenze in antenna inferiori rispetto ai precedenti impianti, riducendo in tal modo anche i livelli di campo elettrico.
L’aggiornamento dell’indicatore al 2103 sarà pubblicato entro febbraio 2014.
Mappa SRB Veneto - anno 2012