Indicatore | Obiettivo | DPSIR | Stato attuale indicatore | Trend della risorsa |
Superamenti e risanamenti dei valori di riferimento normativo per campi elettromagnetici generati da elettrodotti - agg. apr 2020 | Si è provveduto al risanamento dei siti con superamento dei limiti normativi? | R | ![]() |
![]() |
DESCRIZIONE
Gli elettrodotti rappresentano la principale fonte di pressione ambientale per l’inquinamento elettromagnetico a bassa frequenza. Con il termine “elettrodotto” si intendono le linee elettriche aeree ed in cavo, le stazioni elettriche e le cabine di trasformazione. L’ARPAV misura i livelli di campo elettrico e magnetico emessi da tali impianti con controlli puntuali e con campagne di misura pianificate annualmente.
OBIETTIVO
Per la valutazione dello stato attuale dell'indicatore è stata considerata come riferimento la percentuale di siti risanati rispetto ai superamenti riscontrati a livello nazionale: per gli elettrodotti la percentuale è del 63%.
VALUTAZIONE
Elettrodotti: numero di superamenti e risanamenti in Veneto, anni 2006 - 2019 (fino ad aprile 2020)
A partire dal 2006, sono stati riscontrati 29 superamenti delle soglie di campo elettrico/induzione magnetica fissate dal DPCM 8/7/2003, dei quali tre sono stati rilevati nei controlli condotti da marzo 2019 ad aprile 2020.
Quasi tutti i superamenti riguardano il valore di attenzione (10 microtesla) riscontrato in prossimità di cabine di trasformazione localizzate all’interno di edifici o in pertinenze esterne e in un solo caso in prossimità di un traliccio di una linea elettrica di media tensione. Il limite di esposizione (100 microtesla) risulta non rispettato in un solo caso nelle strette vicinanze di una cabina di trasformazione.
Nonostante la normativa (Legge Quadro n. 36/2001) riguardante i superamenti non sia chiara né completa con tutti i decreti attuativi, sono state risanate da parte dei gestori quasi tutte le situazioni. In due siti, entrambi controllati nel corso del 2019, sono state interdette al pubblico le aree interessate dal superamento. Questi interventi possono essere considerate bonifiche provvisorie, in attesa di interventi definitivi. Di fatto impediscono l’accesso alle persone alle zone con valori elevati di campo magnetico.
Rspetto alla situazione nazionale, la condizione dell’indicatore per la regione Veneto è positiva: per gli elettrodotti la percentuale di siti risanati, inclusi i due interventi provvisori, è del 100% contro il 63% della media nazionale
L’aggiornamento dell’indicatore con i dati relativi a tutto il 2020 è previsto per maggio 2021.
licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported.