Indicatore | Obiettivo | DPSIR | Stato attuale indicatore | Trend della risorsa | |
Livelli di concentrazione di benzo(a)pirene | Il benzo(a)pirene supera i limiti di legge? | S | ![]() |
![]() |
![]() |
Il benzo(a)pirene è una sostanza rappresentativa della classe degli Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA). Secondo i dati dell’Inventario delle emissioni APAT del 2000, i livelli di concentrazione nel Veneto derivano dalle emissioni provenienti da riscaldamento civile (69%), dal trattamento dei rifiuti (22%), dai processi produttivi (4%), dal traffico (3%) e dalla produzione di energia elettrica (2%). Gli IPA presenti nell’aria possono degradarsi reagendo con la luce solare e con altri composti chimici nell’arco di qualche giorno o settimana. Quelli di massa maggiore aderiscono al particolato atmosferico e risiedono in atmosfera per un tempo variabile a seconda della granulometria delle polveri stesse. In base alla normativa vigente, la presenza di benzo(a)pirene in aria viene infatti determinata sul PM10.
La soglia di concentrazione in aria del benzo(a)pirene è stabilita dal D.Lgs. 152/2007 (che ha recepito la Direttiva 2004/107/CE) e calcolata su base temporale annuale. L’analisi dei livelli di benzo(a)pirene nel Veneto dal 2002 al 2006, sulle stazioni di monitoraggio della rete regionale ARPAV, si è basata sul numero di superamenti del Valore Obiettivo (VO) annuale di 1 ng/m3.
Dalla mappa regionale del Valore Obiettivo annuale, registrato presso 12 stazioni nel 2006, si desume che i superamenti sono più frequenti nei grossi centri urbani (comuni capoluogo).
Anche l’analisi del numero di superamenti registrati nel periodo 2002-2006 evidenzia uno stato qualitativo dell’indicatore molto negativo. Nel quinquennio considerato, il Valore Obiettivo annuale è stato superato, almeno una volta nei cinque anni, in 12 delle 15 stazioni di monitoraggio considerate. Si segnala, comunque, che la base dati utilizzata non presenta una copertura quinquennale per tutte le stazioni.
Per rappresentare l’andamento temporale dei livelli di concentrazione, è stato calcolato il valore medio annuo delle stazioni di ugual tipologia (“stazione media” regionale Background Urbano e Traffico Urbano): per entrambe le tipologie di stazione si è ampiamente al di sopra della soglia di legge.
- Mappa regionale del superamento del Valore Obiettivo (VO) annuale di 1 ng/m3 per benzo(a)pirene nel 2006.
-
- Andamento della media annuale
-
Andamento della media annuale di benzo(a)pirene (in ng/m3) nelle “stazioni medie” regionali di BU e di TU confrontato con il Valore Obiettivo annuale (1 ng/m3).
grafici bap.xls