Indicatore | Obiettivo | DPSIR | Stato attuale indicatore | Trend della risorsa |
Quantità di rifiuti urbani raccolti in modo differenziato - agg. 31/12/2007 | Sono stati raggiunti gli obiettivi di legge sulla raccolta differenziata? | R | ![]() |
![]() |
Nel Veneto si registra da una decina di anni un costante sviluppo della raccolta differenziata che porta la Regione a livelli di eccellenza nazionali.
Nel 2007 sono stati raccolti in modo differenziato 1.209.866 tonnellate di rifiuto, il 4,7% in più rispetto al 2006, raggiungendo il 51% di rifiuto differenziato sul totale prodotto. E’ stato superato anche per il 2007 l’obiettivo del 40% fissato per il 31/12/2007 dalla Legge Finanziaria 2007.
A livello provinciale solo Venezia non raggiunge l’obiettivo del 40% ma rispetto al 2006 comunque la percentuale di rifiuto raccolto in modo differenziato è cresciuta di un paio di punti percentuale. Treviso è sempre la provincia con la più alta percentuale di differenziata, pari al 66.5%.
Ben il 76% dei comuni del Veneto ha raggiunto e superato il 50% di raccolta differenziata, corrispondente a 442 comuni sul totale. Rispetto al 2006 si è ridotto di 3 punti percentuale il numero di comuni che è al di sotto del 35% di differenziata.
Il trend dal 1997 al 2007 evidenzia una costante crescita della percentuale di raccolta differenziata e di conseguenza una consistente riduzione di rifiuto residuo prodotto.
- Quantità di rifiuti urbani raccolti in modo differenziato
-
Percentuale dei comuni del Veneto suddivisi in base alle classi di raccolta differenziata raggiunta nel 2007 (> 50%, compresa tra 35% e 50% e < 35%). Quantità di rifiuto urbano differenziato e residuo prodotto e % di raccolta differenziata nelle Province del Veneto nel 2007. Andamento della produzione del rifiuto urbano differenziato e residuo (1997-2007).
rif_fig1_fig2_fig3.xls