Indicatore | Obiettivo | DPSIR | Stato attuale indicatore | Trend della risorsa |
LAGHI: Elementi chimici a sostegno dello Stato Ecologico nel periodo 2010-2013 | Quali sostanze non appartenenti all’elenco di priorità sono presenti nei lagh... | S | ![]() |
DESCRIZIONE
Elementi chimici a sostegno dello Stato Ecologico dei corpi idrici ai sensi del D.Lgs. 152/2006 (Allegato 1 Tab. 1/B del D.M. 260/2010), è un descrittore che considera la presenza nei laghi delle sostanze non appartenenti all’elenco delle priorità (alofenoli, aniline e derivati, metalli, nitroaromatici, pesticidi e composti organici volatili).
La procedura di calcolo prevede il confronto tra le concentrazioni medie annue dei siti monitorati e gli standard di qualità ambientali (SQA-MA) previsti dal Decreto. Il corpo idrico, che soddisfa tutti gli standard di qualità ambientale (SQA-MA) in tutti i siti monitorati, è classificato in stato Buono. In caso negativo è classificato in stato Sufficiente. Se tutte le misure effettuate sono risultate inferiori ai limiti di quantificazione del laboratorio di analisi il corpo idrico è in stato Elevato. Si considera il risultato peggiore tra quelli attribuiti alle singole stazioni nel periodo.
Nel 2010 è iniziato il primo ciclo di monitoraggio (2010-2012) ai sensi del D.L.gs. 152/06 che è stato integrato con i risultati dell’anno 2013.
OBIETTIVO
Per la valutazione del ciclo di monitoraggio 2010-2013 degli inquinanti specifici, si considera il rispetto degli SQA di ogni stazione nel quadriennio considerato con la tabella 1/B riportata nell’allegato 1 del DM 260/10 che integra e modifica il D.L.gs. 152/06.
VALUTAZIONE
Elementi chimici a sostegno dello Stato Ecologico dei laghi (D.L.gs. 152/06), numero siti, periodo 2010-2013
Tutte le stazioni monitorate presentano standard di qualità (SQA-MA) conformi. Lo stato migliore corrispondente al giudizio Elevato è stato misurato in tre laghi del bellunese (Mis, Misurina e Santa Caterina) e in una stazione del bacino sud-orientale del lago di Garda nella parte veneta.
Stato ecologico e stato chimico dei corpi idrici periodo 2010-2013
licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported.
NB: la classificazione dell'Indicatore si riferisce al periodo 2010-2013, in open data vengono pubblicati i file con le valutazioni aggiornate per gli anni successivi (2010-2019).