Indicatore | Obiettivo | DPSIR | Stato attuale indicatore | Trend della risorsa |
Sistemi di raccolta dei rifiuti urbani - agg. 31/12/2007 | I sistemi di raccolta incidono sul miglioramento della gestione dei rifiuti? | R | ![]() |
![]() |
La raccolta separata secco-umido è stata attuata, nel 2007, dall’ 88% dei comuni del Veneto coinvolgendo il 92% della popolazione.
Rispetto al 2006 sono 22 i comuni che hanno abbandonato la raccolta indifferenziata e sono passati alla separazione secco-umido, a conferma del trend positivo che i sistemi di raccolta hanno avuto negli ultimi 7 anni nella Regione.
Il sistema di raccolta più diffuso è ancora il porta a porta: il numero di Comuni interessati è cresciuto in 7 anni da 117 nel 1999 a ben 415 nel 2007, che è più del 70% dei Comuni veneti.
Per quanto riguarda la raccolta separata della frazione organica (rifiuto umido e verde) il Veneto riveste una posizione di primato in Italia con un'intercettazione nel 2007 di 110 kg/ab*anno, rispetto ad una media del 48,8 kg/ab*anno a livello nazionale e del 80 kg/ab*anno del nord Italia.
- Sistemi di raccolta dei riifuti urbani
-
Ripartizione dei sistemi di raccolta dei rifiuti urbani (R.U. Indifferenziato e secco-umido) per Provincia e ripartizione dei Comuni e degli abitanti del Veneto in funzione del sistema di raccolta secco-umido dei rifiuti urbani nel 2006. Percentuale di comuni che adottano la raccolta del rifiuto indifferenziato o la raccolta separata secco-umido e numero di comuni che hanno adottato la raccolta separata secco-umido porta a porta, stradale e mista(1999-2007).
rif_tab1_tab2_fig1_fig2.xls