Rapporto ambientale d'area di Porto Marghera: bilancio ambientale 1998-2007
Titolo: Rapporto ambientale d'area di Porto Marghera: bilancio ambientale 1998-2007
Descrizione: Il "Rapporto Ambientale d'area di Porto Marghera - bilancio ambientale 1998-2007" è stato redatto sulla base dell'Accordo sulla chimica di Porto Marghera del 1998 e ha coinvolto 32 aziende di vari settori industriali, dal petrolifero all'incenerimento dei rifiuti, dall'energetico al manifatturiero. Dallo studio emerge la riduzione degli inquinanti in termini assoluti come conseguenza di una riduzione del carico lavorativo degli impianti e del miglioramento dei sistemi di abbattimento. La riduzione delle attività degli impianti riguarda sia il numero dei dipendenti, passati da 5.000 nel 1998 a meno di 3.000 nel 2007, sia l'attività delle principali produzioni come la fibra acrilica e quelle legate al ciclo del cloro. Per gli inquinanti in atmosfera si rileva un netto calo negli ultimi anni legato a positivi investimenti compiuti dalle centrali termoelettriche. L'Accordo sulla Chimica prevedeva alcuni obiettivi da raggiungere da parte delle aziende per specifici inquinanti atmosferici. Nel 2007 tali obiettivi sono stati tutti raggiunti.
A cura di: Dipartimento Provinciale di Venezia – Servizio Rischio Industriale e Bonifiche
Anno: 2009
Costo: Gratuito
Disponibilità: ESAURITO
Modalità di richiesta: Email a fmazzetto@arpa.veneto.it
Download:
Rapporto ambientale d'area di Porto Marghera bilancio ambientale 1998-2007.zip.zip
—
ZIP archive,
9205Kb
ISBN:
Tipo: Cartaceo
Legenda
Tipo: Tipologia del materiale di pubblicazione: cartaceo, cd-rom o videocassetta
Anno: Anno di pubblicazione
Richiesta: Modalità di richiesta della pubblicazione:
Modulo: compilazione di un modulo con alcuni dati personali
E-mail: invio di una e-mail
Versione WEB: Presenti nel sito ARPAV i contenuti della pubblicazione come pagine per internet.
Download: Possibilità di scaricare il file, in formato PDF o ZIP, della pubblicazione.
ultima modifica 06/10/2014 16:36