Dati sonde lagune Delta del Po
Dati sonde lagune Delta del Po
18/05/2022
Da oltre una settimana le temperature sul Veneto si stanno mantenendo molto superiori alla media del periodo, specie nei valori massimi con scarti di oltre 5-6°C rispetto alla norma. La causa di questa primo e anomalo periodo di caldo è la precoce espansione sul Mediterraneo dell’anticiclone nord-africano che si è andata affermando a partire dal 9-10 maggio e sembra sia destinata a dominare anche in questa settimana. Dopo un contenuto e temporaneo calo termico tra mercoledì 18 e giovedì 19, da venerdì 20 le temperature massime potranno ricominciare a crescere fino a raggiungere valori superiori ai 30°C nella maggior parte della pianura
Dati sonde lagune Delta del Po
17/05/2022
Un fenomeno meteorologico estremo in montagna, come la tempesta VAIA, crea una serie di conseguenze che si possono manifestare anche a mesi o anni di distanza. Arpa Veneto è coinvolta in un ambizioso progetto europeo, Trans-Alp, che ha l’obiettivo di sviluppare una metodologia integrata per la valutazione del rischio dovuto a importanti fenomeni temporaleschi e tempeste in ambiente alpino. A un anno dall’avvio del progetto, Arpav pubblica una sintesi delle principali attività sviluppate.
Commento agrometeorologico del mese di aprile.
Terrazza piano rialzato palazzo sede SRB
Dati sonde lagune Delta del Po
16/05/2022
Il 15 maggio si è aperta la stagione balneare 2022 in Veneto dopo i risultati del primo monitoraggio Arpav consultabili nella sezione Balneazione. Durante la stagione balneare Arpav assicurerà, in collaborazione con la Guardia Costiera, i controlli sulla qualità delle acque di balneazione, in mare e nei laghi, con campionamenti in 174 punti a cadenza almeno mensile.