DOLOMITI NEVE E VALANGHE Bollettino n.84 - 9 maggio 2022 ore 15:00 --------------------------------------------------------- SITUAZIONE - Zona DOLOMITI - Debole pericolo di valanghe (grado 1). LUOGHI PERICOLOSI: isolati in tutte le esposizioni QUOTE OLTRE I: >2300 m TIPO DI VALANGA: Valanga di neve umida a debole coesione AMBITI DEL PERICOLO: Zone non controllate - Zona PREALPI - Bollettino non emesso. LUOGHI PERICOLOSI: nessuna informazione TIPO DI VALANGA: Nessuna informazione AMBITI DEL PERICOLO: Zone non controllate Oltre i 2300-2400 m di quota la neve è ancora presente con una copertura continua lungo i versanti settentrionali o con buon riparo orografico. Il manto nevoso, seppur caratterizzato da uno strato superficiale di neve recente, è in fusione. Il pericolo di valanghe è in generale 1-debole oltre i 2300 m di quota. Il distacco è generalmente possibile solo con forte sovraccarico su pochissimi punti sul terreno ripido estremo. Sono possibili per lo più valanghe spontanee di piccole e di medie dimensioni. Si consiglia di percorrere i pendii estremamente ripidi una persona alla volta, prestando attenzione al pericolo di caduta. --------------------------------------------------------- PREVISIONE La pubblicazione del bollettino valanghe è sospesa. Lo stato del manto nevoso e la sua evoluzione primaverile determinano condizioni stazionarie del pericolo di valanghe, salvo temporanei incrementi dovuti a pioggia fino in alta quota, nuove nevicate o giornate molto calde. In questi casi, il pericolo di valanghe potrà aumentare fino a 2-moderato. Nel caso di condizioni più pericolose, l’emissione del bollettino verrà ripresa o verranno date informazioni sul bollettino “Dolomiti Meteo”. Si ringraziano tutti gli osservatori volontari e i tecnici delle varie organizzazioni per le informazioni trasmesse nel corso dell’inverno. ----- Martedi 10 ----- - Zona DOLOMITI - Debole pericolo di valanghe (grado 1). LUOGHI PERICOLOSI: isolati in tutte le esposizioni QUOTE OLTRE I: >2300 m TIPO DI VALANGA: Valanga di neve umida a debole coesione AMBITI DEL PERICOLO: Zone non controllate - Zona PREALPI - Bollettino non emesso. LUOGHI PERICOLOSI: nessuna informazione TIPO DI VALANGA: Nessuna informazione AMBITI DEL PERICOLO: Zone non controllate ----- Mercoledi 11 ----- - Zona DOLOMITI - Bollettino non emesso. LUOGHI PERICOLOSI: nessuna informazione TIPO DI VALANGA: Nessuna informazione AMBITI DEL PERICOLO: Zone non controllate - Zona PREALPI - Bollettino non emesso. LUOGHI PERICOLOSI: nessuna informazione TIPO DI VALANGA: Nessuna informazione AMBITI DEL PERICOLO: Zone non controllate ----- Giovedi 12 ----- - Zona DOLOMITI - LUOGHI PERICOLOSI: AMBITI DEL PERICOLO: Zone non controllate - Zona PREALPI - LUOGHI PERICOLOSI: AMBITI DEL PERICOLO: Zone non controllate ----- Venerdi 13 ----- - Zona DOLOMITI - LUOGHI PERICOLOSI: AMBITI DEL PERICOLO: Zone non controllate - Zona PREALPI - LUOGHI PERICOLOSI: AMBITI DEL PERICOLO: Zone non controllate --------------------------------------------------------- Per una corretta interpretazione del bollettino consultare la legenda dei simboli e la specifica guida http://www.aineva.it/guida-ai-bollettini/