Dolomiti Meteo Flash
Bollettino del 5 marzo 2021
Aggiornamento delle ore 16.00 *
Evoluzione generale
Tra venerdì e sabato mattina la montagna veneta sarà interessata marginalmente dal transito di una saccatura proveniente dal nord Atlantico, senza provocare un importante cambiamento del tempo; ci saranno dei passaggi nuvolosi, dei fenomeni modesti e sparsi, più probabili tra Prealpi e pedemontana, assieme ad un calo termico. Dopo il passaggio del fronte freddo, il tempo migliorerà grazie all'ingresso di correnti nord occidentali d'aria più fredda e più secca. Lunedì una piccola goccia fredda, formatasi sulla Francia, potrebbe transitare sull'arco alpino senza determinare anche in questo caso fenomeni di rilievo; prima dello stabilirsi di correnti zonali di matrice oceaniche, assieme ad un'avvezione d'aria gradualmente meno fredda.
Tra venerdì e sabato mattina la montagna veneta sarà interessata marginalmente dal transito di una saccatura proveniente dal nord Atlantico, senza provocare un importante cambiamento del tempo; ci saranno dei passaggi nuvolosi, dei fenomeni modesti e sparsi, più probabili tra Prealpi e pedemontana, assieme ad un calo termico. Dopo il passaggio del fronte freddo, il tempo migliorerà grazie all'ingresso di correnti nord occidentali d'aria più fredda e più secca. Lunedì una piccola goccia fredda, formatasi sulla Francia, potrebbe transitare sull'arco alpino senza determinare anche in questo caso fenomeni di rilievo; prima dello stabilirsi di correnti zonali di matrice oceaniche, assieme ad un'avvezione d'aria gradualmente meno fredda.

Martedì 9 marzo
Tempo soleggiato, a tratti parzialmente soleggiato per passaggi di nubi alte. Clima un po' più umido di notte con possibili foschie o banchi di nebbia nelle ore più fredde. Temperature minime in aumento, massime in lieve o contenuto calo. Venti in quota moderati, ancora settentrionali.
Tempo soleggiato, a tratti parzialmente soleggiato per passaggi di nubi alte. Clima un po' più umido di notte con possibili foschie o banchi di nebbia nelle ore più fredde. Temperature minime in aumento, massime in lieve o contenuto calo. Venti in quota moderati, ancora settentrionali.
AVVERTENZE
Si tratta di una previsione sintetica. Per una previsione più completa e dettagliata si rimanda ai bollettini Meteo Veneto e Dolomiti Meteo. Questa previsione non ha alcuna valenza ai fini dell’allertamento per fenomeni meteo avversi. A tale riguardo si rimanda ai bollettini Meteo Veneto - Dolomiti Meteo e soprattutto alle comunicazioni/avvisi del CFD – Centro Funzionale Decentrato – e della Protezione Civile Regionale
http://www.regione.veneto.it/web/protezione-civile/cfd
* Il bollettino viene emesso ogni giorno alle ore 13 con aggiornamenti alle ore 16 e alle ore 9 della mattina seguente. Gli aggiornamenti previsionali si riferiscono alla giornata in corso.