Risultati della ricerca — 16 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
- Monitoraggio del manto nevoso. Un previsore del Centro Valanghe di Arabba e i militari del Meteomont in ricognizione aerea
- Il 17 dicembre Renato Zasso, nivologo previsore valanghe del Centro Valanghe di Arabba, ha partecipato ad una ricognizione aerea delle Dolomiti, accompagnando ...
- Quantità e durata del manto nevoso
- Qual è la disponibilità della risorsa neve?
- Quantità e durata del manto nevoso - agg. 31/12/2007
- Qual è la disponibilità della risorsa neve?
- Pericolo di valanghe - agg. 31/12/2007
- Quale è la frequenza di situazioni valanghive potenzialmente pericolosa per le infrastrutture?
- Incidenti da valanghe - agg. 31/12/2007
- Qual è la frequenza di eventi valanghivi con travolgimento di persone?
- Distribuzione incidenti da valanghe - agg. 31/12/2007
- Distribuzione del numero degli incidenti da valanghe e delle relative vittime dal 1994 al 2007
- Neve e valanghe. Un corso Arpav per il Soccorso alpino
- Da anni Arpav collabora con il Soccorso alpino del Veneto per formare il personale impegnato nella sicurezza in montagna e nel soccorso in valanga. Tra ...
- Le ultime nevicate sulle Dolomiti
- La neve ad aprile sulla montagna veneta non è un evento insolito. Ad esempio, a Cortina d’Ampezzo è stata misurata neve fresca il 4, 5, 28 e 29 aprile del ...
- Montagna Veneta. Nella stagione invernale 2021 – 2022 anche la neve inferiore alla media
- Con l’arrivo della stagione calda Arpav sospende l’emissione del bollettino neve e valanghe fino al prossimo autunno. Com’è stato l’inverno rispetto alla media ...
- Quantità e durata del manto nevoso - Agg.31/12/09
- Qual è la disponibilità della risorsa neve?
- Mondiali di sci alpino di Cortina. Arpav coordina le previsioni meteo
- Per offrire agli atleti in gara ed agli organizzatori il massimo delle informazioni sulla situazione meteorologica e le condizioni della neve, si sono alleati ...
- Pericolo di valanghe - Agg.31/12/09
- Quale è la frequenza di situazioni valanghive pericolosa per le infrastrutture?
- Incidenti da valanghe - Agg.31/12/09
- Qual è la frequenza di eventi valanghivi con travolgimento di persone?
- Pericolo di valanghe agg 2010
- Quale è la frequenza di situazioni valanghive pericolosa per le infrastrutture?
- Coppa del Mondo Sci Alpino Femminile. Il meteo lo fa Arpav
- Anche per la stagione invernale 2020-2021 i comitati organizzatori delle gare di Coppa del Mondo di sci alpino hanno chiesto la collaborazione di ARPAV - ...
- Inizio inverno tra i più nevosi degli ultimi quindici anni
- Dopo le abbondanti nevicate del fine settimana, le condizioni di innevamento della montagna veneta risultano eccezionali. A 1500 m di quota il manto nevoso ...