Risultati della ricerca — 99 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
- Relazione della Qualità dell'Aria a Monselice - Anno 2017
- Nel presente documento si sintetizza il monitoraggio della qualità dell'aria effettuato tramite la stazione fissa di Monselice ubicata in via Beata Teresa di ...
- Ozono: primi superamenti diffusi della soglia di informazione
- Fino alla scorsa settimana i livelli di ozono in tutta la regione si erano mantenuti al di sotto della soglia di informazione, fatto piuttosto inconsueto per ...
- Aria. I risultati del monitoraggio Arpav a Monticello Conte Otto (VI), Montagnana (PD) e Garda (VR)
- Aria e lockdown nel bacino padano. Venerdì 19 giugno la presentazione dello studio Prepair a cui Arpav ha partecipato attivamente
- Evento in diretta alle ore 11.30 nel canale youtube del progetto europeo Prepair. Lo "Studio preliminare degli effetti delle misure COVID-19 sulle emissioni in ...
- Concentrazioni di inquinanti atmosferici in tempo di Coronavirus
- L’inquinamento atmosferico che, anche in questo periodo di restrizione della circolazione delle persone, continua ad avere una grande evidenza nei media, è un ...
- PREPAIR approfondirà il rapporto tra emergenza Coronavirus e qualità dell’aria
- E' stato deciso nel corso del 6° meeting di progetto svoltosi gli scorsi 31 marzo e 1 aprile in teleconferenza. L'approfondimento produrrà un report ...
- Ozono: nel 2020 ancora nessun superamento della soglia di informazione
- Fino ad oggi la soglia di informazione per l’ozono non è mai stata superata nelle centraline fisse della rete aria del Veneto. Il fatto è sicuramente ...
- Comune di Mirano - piazza Aldo Moro (21 novembre 2020 - 18 gennaio 2021 e 22 aprile - 22 giugno 2021)
- Ambiente: Arpav, Provincia di Padova e scuole superiori insieme per studiare la qualità dell’aria
- Migliorare la qualità dell’aria è anche una questione culturale ed educativa. Per questo l’Agenzia regionale per la protezione e prevenzione ambientale del ...
- Inquinamento atmosferico e minacce alla salute: quali soluzioni dalla finanza sostenibile? Webinar
- Il 30 aprile alle 15 il direttore generale Luca Marchesi interverrà al webinar organizzato dal Forum per la finanza sostenibile. Alla luce dell'attuale crisi ...
- Polveri fini e ossidi di azoto: trend pluriennali in diminuzione in Veneto
- L’area del Bacino Padano, e in particolare il Veneto, sono caratterizzati da un’elevata densità abitativa, dalla presenza di numerose attività economiche, ...
- Qualità dell'aria. Pubblicata la relazione regionale 2021
- QUALITÀ DELL’ARIA. PUBBLICATA LA RELAZIONE REGIONALE 2021
- Aria in Veneto. Le anticipazioni ARPAV su come è andata nel 2020
- ARPAV pubblica un primo report che sintetizza lo stato di qualità dell’aria in Veneto nel 2020, valutato grazie agli strumenti automatici delle centraline ...
- L’aria che respiriamo. Incontro a Tessera
- PM 10. Il Veneto torna tutto verde, due giorni consecutivi di rispetto del limite
- La stabilità atmosferica, che per più di due settimane ha interessato il Veneto e altre regioni del bacino padano, si è attenuata mettendo fine al prolungato ...
- Polveri PM10. Il Veneto torna in allerta zero
- Grazie alle condizioni meteorologiche favorevoli alla dispersione degli inquinanti, il Veneto da oggi torna in allerta zero. Il prossimo aggiornamento giovedi ...
- Ozono in Veneto. 31 luglio 2020: aggiornamento
- Le alte temperature, il tempo stabile e soleggiato di questa settimana hanno favorito la formazione di ozono, le cui concentrazioni hanno superato, nuovamente ...
- Qualità dell'aria. Un anno di misure a Rio Novo, Venezia
- Meteo Veneto. Nei prossimi giorni temperature fino a 37 gradi e probabile superamento per l'ozono
- Per la pianura veneta sono in arrivo giornate di afa anche se si tratta della prima vera ondata di calore dell'estate 2021 che non ha mai visto superamenti ...
- Inquinamento dell'aria. Ritorna l'allerta PM10
- Dalla scorsa settimana i livelli di PM10 hanno ricominciato a salire portandosi al di sopra del limite giornaliero. In particolare, nelle zone di Padova, ...
- Smog oltre i limiti: confermati i livelli di criticità
- Permane la situazione di stabilità atmosferica sulla regione e si mantengono elevate le concentrazioni di polveri sottili. Dopo un transitorio calo delle ...
- Online il report su Covid e aria in provincia di Padova e la relazione annuale sulla qualità dell'aria nella provincia
- La prima relazione analizza le possibili ricadute sull’inquinamento atmosferico in provincia di Padova a seguito delle misure di contenimento della pandemia da ...
- “Cambiamo l’aria”, la campagna sulle azioni per migliorare la qualità dell’aria
- Da ottobre ad aprile Arpav diffonde sui propri canali social i contenuti di #Venetaria, la campagna sulle azioni per migliorare la qualità dell’aria. E ...
- #VENETARIA. Miglioriamo insieme l’Aria
- Parte oggi la campagna di comunicazione di Regione del Veneto e Arpav per sensibilizzare e informare i cittadini sul tema della protezione e del miglioramento ...
- Qualità dell’aria in Veneto nel 2019. On line la relazione
- Il rapporto illustra lo stato della qualità dell’aria a livello regionale confrontando i dati 2019 con i numeri degli anni precedenti, attraverso sintesi ed ...
- Polveri PM10. Online i dati dei superamenti nel 2021 del valore limite giornaliero
- E’ online la tabella con il numero di superamenti del valore limite giornaliero delle polveri PM10 per il 2021, disponibile per ogni centralina che monitora in ...
- Covid-19 e qualità dell'aria nel bacino padano. I risultati della seconda fase dello studio PREPAIR
- I partner del progetto LIFE Prepair stanno seguendo ormai da mesi, in maniera approfondita, il tema del rapporto tra emergenza coronavirus e inquinamento ...
- Aria in Veneto. Fino a lunedì allerta 0 (verde) in tutta la regione
- Tra il tardo pomeriggio/sera di oggi, 13 febbraio, e la notte di venerdì 14 transiterà velocemente sulla regione una perturbazione di origine atlantica, alla ...
- Aria. Il primo dicembre presentazione report nazionale. Arpa Veneto presente con i dati e focus su Vo Euganeo
- In quest’ultimo anno c’è stata un’intensa attività del Sistema Nazionale delle Agenzie per la Protezione Ambientale, attraverso i Gruppi di Lavoro ...