Normativa
Radiazioni non ionizzanti
RF
LR 29/1993 è stata modificata dalla LR 15/2018 Legge Regionale n. 15 del 20 aprile 2018
DGRV FMTV 2052/2007 allegati A, B, C, D, E
ELF
DM 29/05/2008 “Approvazione della metodologia di calcolo per la determinazione delle fasce di rispetto degli elettrodotti”
DM 29/05/2008 “Approvazione delle procedure di misura e valutazione dell’induzione magnetica”
Radiazioni ionizzanti
Decreto Legislativo n. 101 del 31 luglio 2020 - Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione dell'articolo 20, comma 1, lettera a), della legge 4 ottobre 2019, n. 117.
ACQUE POTABILI
Decreto Legislativo n. 28 del 15 febbraio 2016 - Attuazione della Direttiva 2013/51/EURATOM relativa alle sostenza radioattive presenti nelle acque destinate al consumo umano.
ALIMENTI
Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1158 della Commissione del 5 agosto 2020 relativo alle condizioni d’importazione di prodotti alimentari e alimenti per animali originari dei paesi terzi a seguito dell’incidente verificatosi nella centrale nucleare di Chernobyl
Regolamento n.6 del 5 gennaio 2016 relativo alle condizione per l'importazione di alimenti dal Giappone a seguito dell'incidente alla centrale nucleare di Fukushima
RADON
Delibera Regionale n.79 del 18.01.2002
- Delibera (PDF 127KB)
- Allegato 1 (JPG 220KB)
- Allegato 2 (PDF 127KB)
- Allegato 3 (PDF 19KB)
- Allegato 4 (ZIP 1,39MB)
- Allegato 5 (PDF 161KB)
- Allegato 6 (ZIP 1,25KB)
- Scarica l'intera Delibera(ZIP 3,77MB)
Delibera Regionale n.1172 del 18.04.2003 - Linee guida per le misure di concentrazione di radon in aria nei luoghi di lavoro sotterranei.
- Foglio 1 (JPG 79KB)
- Foglio 2 (JPG 78KB)
- Foglio 3 (JPG 72KB)
- Foglio 4 (JPG 30KB)
- Scarica l'intera Delibera (ZIP 252KB)
Piano Territoriale Regionale di Coordinamento
Legge Regionale 23 luglio 2013 n. 20 "Prevenzione e salvaguardia dal rischio gas radon"
Rumore
Normativa comunitaria
- La Direttiva 92/97/CEE del 1992
- La Direttiva n°49 del giugno 2002
- La Raccomandazione della Commissione del 6 agosto
Normativa nazionale
- DPCM 1° marzo 1991 – Limiti massimi di esposizione al rumore negli ambienti abitativi e nell’ambiente esterno.
- D. Lgs. 15 agosto 1991 n.277 – Attuazione delle direttive n.80/1107/CEE, n. 82/605/CEE,
n.86/188/CEE e n.88/642/CEE, in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici durante il lavoro, a norma dell’art.7 legge 30 luglio 1990, n.212. - La legge quadro 447 del 26/10/95
- DMA 11/12/96"Applicazione del criterio differenziale per gli impianti a ciclo produttivo continuo".
- DPCM 18/9/97"Determinazione dei requisiti delle sorgenti sonore nei luoghi di intrattenimento danzante".
- DMA 31/10/97"Metodologia di misura del rumore aeroportuale".
- DPCM 14/11/97"Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore".
- DPCM 5/12/97"Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici".
- DPR 11/12/97 n. 496 "Regolamento recante norme per la riduzione dell’inquinamento acustico prodotto dagli aeromobili civili".
- DMA 16/3/98"Tecniche di rilevamento e di misurazione dell’inquinamento acustico".
- DPCM 31/3/98"Atto di indirizzo e coordinamento recante criteri generali per l’esercizio dell’attività di tecnico competente in acustica.
- DPR 18 novembre 1998 n.459 – Regolamento recante norme di esecuzione dell’articolo 11 della legge del 26 ottobre 1995, n.447, in materia di inquinamento acustico derivante da traffico ferroviario.
- Legge 9 dicembre 1998 n.426 – Nuovi interventi in materia ambientale.
- DPR n. 459 -18 Novembre 1998 - Regolamento recante norme di esecuzione dell'articolo 11 della legge 26 ottobre 1995, n. 447, in materia di inquinamento acustico derivante da traffico ferroviario.
- DPCM 16 aprile 1999 n.215 - Regolamento recante norme per la determinazione dei requisiti acustici delle sorgenti sonore nei luoghi di intrattenimento danzante e di pubblico spettacolo e nei pubblici esercizi.
- Decreto 20 maggio 1999 - Criteri per la progettazione dei sistemi di monitoraggio per il controllo dei livelli di inquinamento acustico in prossimita' degli aeroporti nonché criteri per la classificazione degli aeroporti in relazione al livello di inquinamento acustico.
- DPR 3 aprile 2001 n. 304 – Regolamento recante disciplina delle emissioni sonore prodotte nello svolgimento delle attività motoristiche, a norma dell’art. 11 della Legge del 26 ottobre 1995, n.447.
- DPCM 16 aprile 1999 n.215 – Regolamento recante norme per la determinazione dei requisiti acustici delle sorgenti sonore nei luoghi di intrattenimento danzante e di pubblico spettacolo e nei pubblici esercizi.
- DM 29 novembre 2000 – Criteri per la predisposizione, da parte delle società e degli enti gestori dei servizi pubblici di trasporto o delle relative infrastrutture, dei piani degli interventi di contenimento e abbattimento del rumore.
- Legge 31 luglio 2002 n. 179 – Disposizioni in materia ambientale.
- D. Lgs. 4 settembre 2002 n.262 – Attuazione della direttiva 2000/14/CE concernente l’emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all’aperto.
- DPR 30/03/2004 n. 142 " Disposizioni per il contenimento e la prevenzione dell'inquinamento acustico derivante dal traffico veicolare, a norma dell'articolo 11 della legge 26 ottobre 1995, n. 447".
- Circolare 6 Settembre 2004 - Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Interpretazione in materia di inquinamento acustico: criterio differenziale e applicabilità dei valori limite differenziali. (GU n. 217 del 15-9-2004).
- D. Lgs. 17 gennaio 2005 n.13 – Attuazione della direttiva 2002/30/CE relativa all’introduzione di restrizioni operative ai fini del contenimento del rumore negli aeroporti comunitari.
- D. Lgs. 19 agosto 2005 n.194 – Attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale.
- Legge 12 luglio 2011 n. 106 - Disposizioni urgenti per l'economia
- DPR 19/10/2011 n. 227 - Semplificazione degli adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle imprese
- D. Lgs. 17 febbraio 2017 n. 42 - Disposizioni in materia di armonizzazione della normativa nazionale in materia di inquinamento acustico, a norma dell'articolo 19, comma 2, lettere a), b), c), d), e), f) e h) della legge 30 ottobre 2014, n. 161. (17G00055)
Normativa Regionale
- DGR 21/09/93 n°4313 “Criteri orientativi per le Amministrazioni Comunali del Veneto nella suddivisione dei rispettivi territori secondo l’esposizione al rumore negli ambienti abitativi e nell’ambiente esterno”;
- LR 10/05/99 n°21 “Norme in materia di inquinamento acustico”;
- LR 13/04/01 n°11 “Conferimento di funzioni e compiti amministrativi alle autonomie locali in attuazione del decreto legislativo 31 marzo 1998, n° 112”.
ultima modifica 21/01/2021 15:35