Attività di ARPAV
ARPAV svolge un sistema di controlli e verifiche della qualità degli alimenti e delle acque potabili insieme agli altri Enti coinvolti: Dipartimento di Prevenzione Regionale ed Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZS).
L’Agenzia è ufficialmente incaricata di effettuare i controlli di laboratorio sui prodotti alimentari - secondo quanto previsto all'art. 6 punto 3 della Legge Regionale 18 ottobre 1996 n. 32 – relativamente a:
- prodotti alimentari;
- additivi, vitamine, sali minerali;
- materiali e oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti;
- acque minerali;
- acque potabili.
I laboratori ARPAV effettuano sugli alimenti determinazioni analitiche di tipo:
- chimico, per la verifica della corrispondenza delle denominazioni riportate, dell’elenco degli ingredienti, della presenza di additivi, di residui di prodotti antiparassitari, di microinquinanti (PCB, IPA..);
- microbiologico, per la verifica delle caratteristiche igienico – sanitarie;
- fisico, per la misura di radioattività.
Il controllo della qualità degli alimenti è inteso quindi a valutarne le caratteristiche complessive e concorre a prevenire la distribuzione di alimenti:
- contaminati;
- fraudolenti;
- etichettati in modo ingannevole e scorretto.
Le analisi sugli alimenti includono anche quelle effettuate sull'acqua destinata al consumo umano nei punti in cui i valori devono essere rispettati come stabilito dall'art. 6 della direttiva 98/83 CE.
ultima modifica 06/03/2010 13:18