Approfondimenti
- Inquinanti Atmosferici
- Gli inquinanti atmosferici sono le sostanze che alterano la normale composizione chimica dell’aria con conseguenze sulla salute dell’uomo e dell’ambiente. Di ogni inquinante si riportano le principali caratteristiche chimico-fisiche, le zone di probabile accumulo, le fonti di emissione, gli effetti sulla salute e i periodi dell’anno a maggiore criticità.
- Metodi di misura inquinanti atmosferici
- Per ciascun inquinante la normativa individua lo specifico metodo di riferimento per la misurazione, il principio chimico-fisico di misura e le modalità di funzionamento della strumentazione utilizzata per il monitoraggio.
- Applicazioni modellistiche di trasporto e diffusione degli inquinanti in atmosfera
- Modello CALPUFF
- Il modello di dispersione CALPUFF è stato utilizzato quale strumento modellistico di supporto decisionale per l’identificazione di politiche volte alla riduzione di una delle fonti principali di emissione a livello urbano, il traffico veicolare.
- Inquinamento atmosferico in ambito portuale
- ARPAV si occupa dell’inquinamento atmosferico prodotto dal traffico navale ormai da alcuni anni.
- Approfondimenti sull'inquinamento atmosferico prodotto dal traffico navale
- Il Bacino Padano
- Indagine sul consumo domestico di biomasse legnose in Veneto
- Combustione in loco di residui vegetali
- Il Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell'Atmosfera
- Valutazione del PM2.5 in zona IT0514 "Prealpi e Alpi"
- Metodologia di stima obiettiva utilizzata per la valutazione del PM2.5 nella zona IT0514
ultima modifica 19/03/2010 14:12