Unità Organizzativa Qualità dell'Aria
L'Unità Organizzativa Qualità dell'Aria (UQA) fa parte del Dipartimento Regionale Qualità dell’Ambiente di ARPAV ed è la struttura di riferimento tecnico a scala regionale all’interno dell’Agenzia per le problematiche inerenti l’inquinamento atmosferico e la qualità dell’aria; fornisce supporto tecnico e gestionale alle strutture provinciali di ARPAV ed alle Amministrazioni pubbliche competenti in materia ambientale, con il duplice obiettivo di migliorare la conoscenza sulle pressioni e sullo stato della qualità dell’aria e di sviluppare le politiche di contenimento dell’inquinamento atmosferico nel territorio regionale veneto.
L’UQA si articola nelle seguenti strutture:
- Ufficio Analisi Dati e Supporto Operativo
- Ufficio di Supporto
- Unità Organizzativa Modellistica Aria e Valutazioni Odorigene
- Ufficio Inventari Emissioni
- Ufficio Modellistica Atmosferica
- Unità Organizzativa Monitoraggio Aria
- Ufficio Rete Aria Centro
- Ufficio Rete Aria Est
- Ufficio Rete Aria Nord
- Ufficio Rete Aria Ovest
Le attività principali sviluppate dall'Unità organizzativa UQA sono volte a:
- pianificare e mettere in atto i piani di monitoraggio istituzionali sulla matrice aria;
- provvedere all’elaborazione dei dati dell’aria ai sensi della normativa vigente, anche ai fini dell’elaborazione di comunicati informativi e bollettini;
- mantenere e gestire la rete regionale di qualità dell’aria e formulare proposte innovative per le attività di monitoraggio;
- implementare e mantenere strumenti modellistici diagnostici e prognostici di qualità dell’aria;
- gestire la raccolta e la strutturazione di database sulle sorgenti emissive e provvedere alla gestione dell’inventario regionale delle emissioni in atmosfera INEMAR;
- fornire supporto tecnico scientifico specialistico per la matrice aria nell’ambito di procedimenti autorizzativi, valutazioni di Grandi Opere, pianificazione del risanamento e della tutela della qualità dell’aria;
- soddisfare le richieste di dati e di informazioni sulla matrice aria provenienti da soggetti pubblici e privati e riguardanti le misure della rete di monitoraggio aria, l’inventario delle emissioni in atmosfera e la modellistica;
- curare la pubblicazione degli indicatori e open data e l’implementazione delle relative pagine del sito web ARPAV;
- redigere rapporti sullo stato dell’aria della Regione del Veneto, ai sensi della normativa nazionale e regionale.
Unità Organizzativa Qualità dell'Aria
Dirigente Rodolfo Bassan ad interim
Unità Organizzativa Modellistica Aria e Valutazioni Odorigene
dirigente ad interim Rodolfo Bassan
Unità Organizzativa Monitoraggio Aria
dirigente Giovanna Marson
ultima modifica 06/05/2022 14:55