Corilacee
Carpino nero
Ostrya carpinifolia
Famiglia.: Corylacee
Impollinazione: anemofila
Periodo di fioritura: aprile - maggio
Note: polline allergenico
Albero originario dell'Europa meridionale e dell'Asia, è presente in Italia in tutto il territorio in boschi misti submontani e montani. Cresce in tutto l'Appennino, specialmente nei versanti tirrenico e ionico.Il legno, poco durevole ma compatto e molto duro, è un buon combustibile e fornisce anche un carbone ricercato.
Carpino bianco
Carpinus Betulus
Famiglia.: Corylacee
Impollinazione: anemofila
Periodo di fioritura: aprile - maggio
Note: polline allergenico
In Italia si trova in tutto l'arco alpini (più scarso nel settore orientale) e nell'Appennino settentrionale e centrale; diviene meno frequente o anche sporadico nell'Appennino meridionale; manca in Sicilia e in Sardegna. Ha importanza anche come specie ornamentale, ed è ottima per formare efficaci barriere verdi.
Nocciolo
Corylus avellana
Famiglia: Corylacee
Impollinazione: anemofila
Periodo di fioritura: gennaio - marzo
Note: polline allergenico
Pianta arbustiva presente in tutta Europa e diffusa allo stato spontaneo in tutte le regioni italiane, in boschi misti e siepi montani e submontani. La specificazione "avellana" fa riferimento al territorio di Abella, l'odierna Avellino, che era rinomata per le sue nocciole dai tempi dei Romani. Attualmente viene coltivato in Campania, Sicilia e Piemonte per la produzione del frutto. Sopporta temperature piuttosto basse (-25°C) per cui si ritrova facilmente lungo i versanti esposti a nord, che fra l'altro, gli garantiscono un migliore mantenimento delle riserve idriche.
ultima modifica 12/07/2010 11:58