Ulmacee
Olmo campestre
Ulmus minor
Famiglia: Ulmaceae
Impollinazione: anemofila
Periodo di fioritura: marzo - aprile
Note: scarsamente allergenico
Albero diffuso in Europa, Asia occidentale e Nord Africa. In Italia è spontaneo nei boschi fino a 1000 m di altitudine e coltivato come ornamento in viali e parchi. E' un legno di buon valore, di facile lavorazione, tenace, molto durevole quando sommerso. Viene usato per mobili attrezzi, ebanisteria, liste per pavimenti, è anche un discreto combustibile.
Bagolaro comune
Celtis australis
Famiglia: Ulmaceae
Impollinazione: anemofila
Periodo di fioritura: aprile-maggio
Note: scarsamente allergenico
E' uno dei più comuni alberi decidui dei viali e parchi di molte città. Specie longeva (500-600 anni), per la sua tendenza pioniera può comparire anche nei boschi termofili della fascia mediterranea fino a 800 m s.l.m. Legno piuttosto elastico viene usato per attrezzi sportivi, manici di fruste o parti di macchine. Ha un buon potere calorico. L'apparato radicale è molto robusto e si espande ampiamente anche in suoli sassosi (da cui il sopranome "spaccasassi").
ultima modifica 12/07/2010 12:00