Banca dati Impianti di Gestione Rifiuti. Aggiornamento al 31/12/2020
Di seguito si riporta il quadro impiantistico regionale derivante dalle banche dati elaborate dall'Osservatorio Regionale Rifiuti e dalle estrazioni SIRAV (banca dati riconosciuta da Regione Veneto, Province e ARPAV come strumento unico di riferimento per la definizione del quadro impiantistico regionale e per il trasferimento delle informazioni previsto dall'art. 26 c. 1 lett. b) del DM 18/02/2011).
REGIME AUTORIZZATIVO | BL | PD | RO | TV | VE | VI | VR | TOTALE | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Recupero di materia (da R2 a R12) | AIA produttiva | 6 | 5 | 2 | 4 | 4 | 21 | 1082 | ||
AUA | 14 | 53 | 27 | 39 | 51 | 59 | 48 | 291 | ||
Ordinario | 15 | 96 | 25 | 133 | 65 | 119 | 112 | 565 | ||
AIA | 1 | 13 | 5 | 5 | 6 | 10 | 22 | 63 | ||
Semplificato | 3 | 35 | 7 | 13 | 21 | 39 | 24 | 142 | ||
Recupero di energia (R1) | AIA produttiva | 1 | 2 | 1 | 4 | 47 | ||||
AUA | 1 | 2 | 21 | 7 | 5 | 36 | ||||
Ordinario | 2 | 2 | ||||||||
Semplificato | 2 | 1 | 2 | 5 | ||||||
Trattamenti preliminari (D8, D9, D13, D14) | Ordinario | 2 | 1 | 6 | 10 | 10 | 4 | 33 | 87 | |
AIA | 3 | 10 | 1 | 7 | 13 | 11 | 9 | 54 | ||
Incenerimento (D10) | AIA | 1 | 1 | 3 | 5 | 5 | ||||
Discarica per rifiuti inerti (D1) | Ordinario | 6 | 8 | 4 | 4 | 22 | 44 | |||
Discarica per rifiuti non pericolosi (D1) | AIA | 5 | 2 | 1 | 1 | 2 | 5 | 6 | 22 | |
Solo stoccaggio (R13/D15)* * esclusi i Conto Proprio |
AIA | 2 | 3 | 2 | 1 | 3 | 11 | 180 | ||
AUA | 4 | 10 | 2 | 6 | 17 | 8 | 5 | 52 | ||
Ordinario | 4 | 19 | 2 | 4 | 9 | 8 | 12 | 60 | ||
Semplificato | 1 | 17 | 1 | 6 | 6 | 11 | 15 | 57 | Totale complessivo | 59 | 269 | 77 | 260 | 205 | 300 | 275 | 1445 |
La banca dati contiene gli impianti attivi presenti nel territorio veneto che gestiscono rifiuti, inclusi gli impianti produttivi (la cui attività principale non è la gestione rifiuti) che utilizzano rifiuti per produrre materia o energia. Con impianti attivi si intendono quelli con un provvedimento/iscrizione attiva ed effettivamente operativi alla data di aggiornamento.
Le informazioni disponibili per ciascun impianto sono:
- la Provincia
- il Comune dove è ubicata l'unità locale
- la ragione sociale
- la tipologia impiantistica suddivisa per categorie
- il regime dell'impianto, ossia se rientra nelle procedure semplificate (all'art 214 del D.Lgs. 156/2006), in Autorizzazione Unica Ambientale (D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59), in autorizzazione unica (art. 208 del D.Lgs. 156/2006), in Autorizzazione Integrata Ambientale A.I.A. (art. 213 del D.Lgs. 156/2006).
Le categorie degli impianti per tipologia impiantistica sono le seguenti:
- recupero di energia
- recupero di materia
- trattamenti chimico-fisici
- trattamenti biologici
- trattamenti chimico-fisico-biologici
- incenerimento
- discarica per rifiuti non pericolosi
- discarica per rifiuti inerti
- stoccaggio (solo stoccaggio e solo in conto terzi)
- depuratore con trattamento rifiuti
Una volta selezionata la provincia, e quindi il comune di interesse, la ricerca restituisce gli impianti presenti nel comune per nome e ragione sociale, tipologia e regime in cui rientra ciascun impianto.
Per la ricerca di impianti di gestione di rifiuti autorizzati a ritirare specifici codici CER si rinvia al seguente link: http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/rifiuti/datirifiuti/ricerca_codici_cer.php
Seleziona la provincia per procedere con la ricerca