Ultimo aggiornamento
16-09-2022 09:11Contenuti correlati
Definizione di sottoprodottoDefinizione di End of WasteClassificazione dei rifiutiCodifica dei rifiuti Consorzi di filieraMonitoraggio rifiutiClassificazione dei rifiutiMonitoraggio rifiutiLa normativa italiana, all’art. 183 del D.lgs. n.152/06 e ss.mm.ii. definisce, riprendendo quanto indicato nella direttiva comunitaria 98/2008/CE:
La definizione di rifiuto rimane quindi fondata, come con il precedente D.Lgs. 22/1997 (Decreto Ronchi), sul concetto del “disfarsi”, che costituisce la condizione necessaria e sufficiente perché un oggetto, un bene o un materiale sia classificato come rifiuto e, successivamente, codificato sulla base del vigente elenco europeo dei rifiuti (CER).
Tale concetto è stato sancito anche dalla Corte di Giustizia delle Comunità Europee, dove è stato specificato che "l’ambito di applicazione della nozione di rifiuto dipende dal significato del termine disfarsi" (Corte di Giustizia, sentenza 18 aprile 2002, causa C-9/00).
Ultimo aggiornamento
16-09-2022 09:11Contenuti correlati
Definizione di sottoprodottoDefinizione di End of WasteClassificazione dei rifiutiCodifica dei rifiuti Consorzi di filieraMonitoraggio rifiutiClassificazione dei rifiutiMonitoraggio rifiuti