Bollettino aerobiologico
Stazione: Verona 1
Sede: Strada le Grazie, 8
Ultimo aggiornamento riferito alla settimana: 07/01/2019 - 13/01/2019
Famiglia/genere: Alternaria
Concentrazione media rilevata (ultima settimana): 5.2
Concentrazione prevista per la prossima settimana: BASSA
Legenda
La concentrazione di pollini/spore presenti nell'aria è rilevata con frequenza giornaliera da stazioni meccaniche. Il grafico riporta la concentrazione giornaliera di pollini/spore relativamente agli ultimi 20 giorni e ad una singola stazione di rilevamento, indicata nella parte alta del grafico.
Il grafico riporta in ascissa il periodo temporale di rilevazione e in ordinata la scala di misurazione della concentrazione di granuli di polline, o numero di spore fungine per metro cubo d'aria. Sempre sull'asse delle ordinate è stata evidenziata, attraverso aree graduate di colorazione, la valutazione quantitativa della concentrazione dei pollini e delle spore fungine in funzione del loro ciclo biologico di sviluppo.
Concentrazione Alternaria (per i bollettini dal 29 giugno 2009):ASSENTE quando il suo valore è uguale a 0
BASSA quando il suo valore si trova tra 1 e 100
ELEVATA quando il suo valore é superiore o uguale a 100
Concentrazione Alternaria (per i bollettini precedenti):
BASSA quando il suo valore si trova tra 90 e 200
MEDIA quando il suo valore si trova tra 200 e 400
ELEVATA quando il suo valore é superiore a 400
Valori di riferimento AIA
Torna al bollettino aerobiologico della stazione
Vai al bollettino aerobiologico provinciale di Verona
Servizio Meteorologico: via Marconi, 55 - Teolo (PD), Tel. 049 9998111, Fax 049 9925622, e-mail: pollini@arpa.veneto.it
In collaborazione con:Università degli Studi di Verona, Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica - Servizio di Medicina del Lavoro. Referenti: dr. Mario Olivieri, dr.ssa Morena Nicolis