Meteo Pianura
Bollettino del 17 agosto 2022
Aggiornamento delle ore 16.00 *

Evoluzione generale
Venerdì è atteso il transito sulla nostra regione di una perturbazione dal Nord Atlantico, preceduta da correnti in quota umide e instabili dai quadranti meridionali; nubi in aumento e piogge soprattutto tra giovedì sera e venerdì, spazi di sereno nel resto del periodo specie in pianura; calo termico culminante venerdì, significativo specie per le temperature diurne in pianura.
Il tempo oggi
mercoledì 17
Previsioni per il pomeriggio/sera di oggi. Tempo un po' variabile, con spazi di sereno più significativi all'inizio sulle zone centro-orientali e parziale aumento della nuvolosità da ovest; probabile qualche pioggia anche a carattere di rovescio o temporale, più che altro verso fine giornata sulle zone occidentali.
Tempo previsto
giovedì 18. Instabilità con qualche spazio di sereno soprattutto ad est e nelle ore diurne, a fronte di frequenti addensamenti nuvolosi che risulteranno comunque più significativi ad ovest nelle prime ore e soprattutto ovunque verso fine giornata.
Precipitazioni. Probabilità complessivamente alta (75-100%) per piogge da sparse a relativamente diffuse con vari rovesci o temporali, in qualche caso anche intensi specie alla sera; i fenomeni nelle prime ore riguarderanno soprattutto le zone occidentali, poi si diraderanno, infine diverranno abbastanza diffusi.
Temperature. Minime un po' in calo sulle zone centro-meridionali e senza notevoli variazioni altrove; massime stazionarie o in locale lieve aumento sulle zone orientali, perlopiù in calo altrove specie ad ovest.
Venti. Dapprima moderati dai quadranti orientali e poi perlopiù deboli con direzione variabile; probabili temporanei rinforzi soprattutto durante i temporali.
Mare. Al largo prevalentemente mosso, sottocosta inizialmente mosso a sud e per il resto poco mosso.
Previsione Altezza Onde
venerdì 19. Instabilità soprattutto nella prima parte della giornata, quando saranno più diffusi gli addensamenti nuvolosi; varie schiarite di pomeriggio e ancor più di sera.
Precipitazioni. Probabilità nel complesso alta (75-100%) di piogge sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale, in diradamento un po' più generale di sera.
Temperature. In calo, specie sulle zone centro-orientali.
Venti. In prevalenza deboli con direzione variabile, salvo locali e temporanei rinforzi di moderata intensità.
Mare. Sarà in prevalenza poco mosso, salvo risultare mosso al largo fino a metà giornata e quasi calmo sottocosta dal pomeriggio in poi.
Previsione Altezza Onde
Tendenza
sabato 20. Nelle prime ore residua variabilità, con spazi di sereno alternati a locali nubi stratiformi; in giornata, cielo da poco nuvoloso a sereno; le temperature minime sulla costa aumenteranno un po' e altrove saranno stazionarie o in lieve diminuzione; le temperature massime aumenteranno.
domenica 21. Prevarrà un cielo poco nuvoloso; le temperature subiranno contenute variazioni di carattere locale, tra cui per le minime prevarranno gli aumenti. Previsore: AB
Temperature e precipitazioni rilevate
Dati meteo | 16 agosto | 17 agosto | |||
---|---|---|---|---|---|
T min (°C) | T max (°C) | Prec (mm) | T min (°C) | T h15 (°C) | |
PADOVA (Legnaro) | 18 | 30 | 7 | 20 | 29 |
ROVIGO (S.Apollinare) | 18 | 32 | 0 | 21 | 32 |
TREVISO (Treviso) | 17 | 32 | 4 | 19 | 30 |
VENEZIA (Cavallino) | 18 | 28 | 10 | 22 | 28 |
VERONA (Villafranca) | 17 | 32 | 0 | 19 | 30 |
VICENZA (S.Agostino) | 17 | 30 | 2 | 18 | 31 |
* Il bollettino viene emesso ogni giorno alle ore 13 con aggiornamenti alle ore 16 e alle ore 9 della mattina seguente. Gli aggiornamenti previsionali si riferiscono alla giornata in corso.