Indicatore | Obiettivo | DPSIR | Stato attuale indicatore | Trend della risorsa |
Numero e localizzazione delle Stazioni Radio Base (SRB) - agg 31/12/2018 | Qual è la concentrazione di SRB sul territorio? | PS | ![]() |
![]() |
DESCRIZIONE
Nel corso del 2018 il numero totale degli impianti attivi sul territorio regionale è aumentato di poco rispetto al 2016, passando da 6297 a 6356 installazioni, numero confrontabile con quello registrato a fine 2017.
In Veneto, il nuovo operatore ILIAD S.p.A., ha cominciato a presentare istanza/SCIA ai sensi del D. Lgs 259/03 a marzo 2018, ma nessun impianto è stato ancora attivato. Per tutto il 2018 e fino all’attivazione dei propri impianti, ILIAD garantisce il servizio ai clienti appoggiandosi alla rete di WindTre.
La rete degli operatori Telecom e Vodafone è ormai consolidata e quindi lo sviluppo ha interessato principalmente la riconfigurazione di impianti già presenti per adeguare la tecnologia alle esigenze di mercato. Il nuovo operatore WindTre, nel 2018, ha cominciato una massiccia riconfigurazione degli impianti per definire una nuova rete integrando le tecnologie già esistenti appartenenti ai due distinti operatori (Wind e 3).
In questo contesto si colloca l’aumento massiccio del numero di servizi LTE (noto come 4G): comparso per la prima volta nel 2012, il 4G è ora ampiamente diffuso, tanto da aver raggiunto e superato il 3G come numero di installazioni.
Nel territorio veneto si trovano (al 31/12/2018) 8267 impianti censiti, di cui 6356 effettivamente attivi e 1911 previsti ma non ancora operativi.
OBIETTIVO
Non è stato identificato un valore soglia per la valutazione dello stato attuale dell'indicatore.
VALUTAZIONE
Le valutazioni previsionali, eseguite da ARPAV ai sensi del D.Lgs. 259/2003 per il rilascio dell’autorizzazione all’installazione e alla riconfigurazione degli impianti, garantiscono che presso gli edifici l’intensità del campo elettrico sia inferiore alla soglia di 6 V/m, valore di attenzione e obiettivo di qualità stabilito dalla normativa (DPCM 8/7/2003) e che in tutto il territorio circostante l’impianto, sia rispettato il livello di esposizione di 20 V/m (DPCM 8/7/2003).
Numero di Stazioni Radio Base attive in Veneto dal 2003 al 2018
Clicca sul grafico per scaricare il file dati
II trend della risorsa è in peggioramento: l’aumento del numero di stazioni radio base e l’aumento delle tecnologie implementate su ogni impianto, fa sì che i valori di campo elettrico calcolati e misurati da ARPAV, risultino superiori agli anni precedenti, pur mantenendosi al di sotto delle soglie previste dalla normativa vigente.
Mappa SRB Veneto - anno 2018
Clicca sulla mappa per visualizzare meglio le stazioni sul territorio
L’aggiornamento dell’indicatore al 2019 sarà pubblicato entro febbraio 2020.
licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported.