Vai al contenuto

Iscrizione bollettini e servizi

Iscrizione mailing list bollettini meteo

Per ricevere direttamente nella propria casella di posta i bollettini meteo di interesse

iscrizione / cancellazione

Per iscriversi al singolo bollettino è necessario inviare un messaggio di posta all'indirizzo indicato per il bollettino di interesse.

Affinchè la registrazione vada a buon fine: non specificare alcun oggetto, non inserire testo nel messaggio e inviare la mail dall'indirizzo a cui si desidera ricevere il bollettino.

una mail di risposta confermerà l'iscrizione alla mailing list.

Per cancellarsi dalla mailing list e non ricevere più uno specifico bollettino inviare un messaggio di posta all'indirizzo indicato per il bollettino di interesse.

Affinchè la cancellazione vada a buon fine: non specificare alcun oggetto, non inserire testo nel messaggio e inviare la mail dall'indirizzo a cui si riceve il bollettino.

Informativa Privacy - Iscrizione mailing list dell'Agenzia

Si rende disponibile l'informativa privacy nella quale sono indicati i trattamenti effettuati da Arpav sui dati personali conferiti, in occasione della richiesta di iscrizione alla mailing list per accedere al servizio in oggetto, ai sensi dell'art. 13 GDPR.

Bollettino Meteo Veneto

Contenuto: previsione per tutto il territorio del Veneto

Iscrizione: scrivere una e-mail a: cmt.meteoveneto-join@arpa.veneto.it (senza oggetto e senza testo nel messaggio).
In seguito si riceverà una mail di risposta contenente la conferma all'iscrizione alla mailing list.

Cancellazione: scrivere una e-mail a: mailto:cmt.meteoveneto-leave@arpa.veneto.it (senza oggetto e senza testo nel messaggio) dall'account a cui si riceve il bollettino.

Bollettino ORE 13 (Dolomiti Meteo)

Contenuto: previsione per la montagna veneta

Iscrizione: scrivere una e-mail a: cmt.meteodolomiti-join@arpa.veneto.it (senza oggetto e senza testo nel messaggio).
In seguito si riceverà una mail di risposta contenente la conferma all'iscrizione alla mailing list.

Cancellazione: scrivere una e-mail a: cmt.meteodolomiti-leave@arpa.veneto.it (senza oggetto e senza testo nel messaggio) dall'account a cui si riceve il bollettino.

Bollettino Meteo Spiaggie Venete

Contenuto: previsioni stagionali per il litorale Veneto.
Iscrizione: scrivere una e-mail a: cmt.meteospiagge-join@arpa.veneto.it (senza oggetto e senza testo nel messaggio).
In seguito si riceverà una mail di risposta contenente la conferma all'iscrizione alla mailing list.

Cancellazione: scrivere una e-mail a: mailto:cmt.meteospiagge-leave@arpa.veneto.it(senza oggetto e senza testo nel messaggio) dall'account a cui si riceve il bollettino.

Bollettino Meteo Garda Veneto

Contenuto: previsioni stagionali per l’area del Lago di Garda.
Iscrizione: scrivere una e-mail a: mailto:cmt.meteogarda-join@arpa.veneto.it(senza oggetto e senza testo nel messaggio).
In seguito si riceverà una mail di risposta contenente la conferma all'iscrizione alla mailing list.

Cancellazione: scrivere una e-mail a: mailto:cmt.meteogarda-leave@arpa.veneto.it(senza oggetto e senza testo nel messaggio) dall'account a cui si riceve il bollettino.

Bollettino Agrometeo... Informa

Redatto in collaborazione con il Servizio Fitosanitario Regionale, Veneto Agricoltura, Associazioni di categoria e tecnici agricoli, contiene informazioni agrometeorologiche specialistiche. Il notiziario viene redatto su scala sub-provinciale (32 zone del Veneto) con cadenza bisettimanale.
Per capire a quale zona appartiene il tuo comune clicca qui

Bollettino Agrometeo... Informa – pianura
(zone 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 23, 24)

Iscrizione: scrivere una e-mail a: agrometeo.pianura-join@arpa.veneto.it (senza oggetto e senza testo nel messaggio).
In seguito si riceverà una mail di risposta contenente la conferma all'iscrizione alla mailing list.

Cancellazione: scrivere una e-mail a: agrometeo.pianura-leave@arpa.veneto.it (senza oggetto e senza testo nel messaggio) dall'account a cui si riceve il bollettino.

Bollettino Agrometeo... Informa – montagna
(zone 1, 16, 20, 21,22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35)

Iscrizione: scrivere una e-mail a: agrometeo.montagna-join@arpa.veneto.it (senza oggetto e senza testo nel messaggio).
In seguito si riceverà una mail di risposta contenente la conferma all'iscrizione alla mailing list.

Cancellazione: scrivere una e-mail a: agrometeo.montagna-leave@arpa.veneto.it (senza oggetto e senza testo nel messaggio) dall'account a cui si riceve il bollettino.

Abbonamento bollettini via sms

Per ricevere via sms i bollettini "Dolomiti Meteo" e "Dolomiti Neve e Valanghe"

Gli sms saranno composti da 160 caratteri, quello meteorologico avrà cadenza giornaliera per tutto l'anno mentre il bollettino valanghe sarà fornito, nelle giornate di emissione, nel periodo invernale da novembre ad aprile.
La spedizione avverrà entro le ore 12 di ogni giorno.L'accesso al servizio avviene per sottoscrizione di un abbonamento annuale.
L'abbonamento annuale per il bollettino Meteo prevede l'invio di 365 messaggi ed ha un costo di Euro 12.00; l'abbonamento annuo al bollettino Neve e Valanghe consente di ricevere circa 70 messaggi ad un costo di Euro 8.00.

Per informazioni e modalità di iscrizione rivolgersi al Centro Valanghe Arpav di Arabba tel 0436755711, email: cva@arpa.veneto.it.

Iscrizioni applicativo web Orso

Il programma, denominato “O.R.So - Osservatorio Rifiuti Sovraregionale” ha come obiettivo il monitoraggio del flusso dei rifiuti attraverso le regioni d’Italia, adottando standard di riferimento comuni che garantiscano rappresentatività delle informazioni raccolte, oltre ad agevolare un rapido e costante scambio di informazioni finalizzato alla corretta gestione dei rifiuti per i Comuni e i soggetti gestori degli impianti.
Iscriviti

Iscrizione a IRRIFRAME

Applicativo web per le aziende agricole

L'iscrizione al servizio permette alle aziende di salvare il proprio profilo colturale e di personalizzare l'informazione irrigua fornita dal servizio comunicando dati locali.
Accedi al servizio

A.N.GELA - previsione e allerta gelate precoci e tardive

ANGELA (Algoritmo dii Nowcasting per le Gelate) è un servizio previsionale specialistico di supporto tecnico ai frutticoltori nella difesa dalle gelate precoci e tardive. Agricoltori e tecnici, in prossimità di previsioni di temperatura al di sotto dello zero, potranno seguire in tempo reale attraverso messaggeria SMS e/o mediante collegamento al sito internet, l'evolversi del quadro meteorologico, decidendo tempi e modalità di intervento con metodi di difesa antigelo.
Per ricevere i messaggi SMS gratuitamente è necessario il consenso.
Compilare il Modulo e inviarlo a:
via e-mail cmt.agromet@arpa.veneto.it
Via fax al n. 049 9998190
Via posta ordinaria a: Arpav-Servizio Meteorologico - Via Marconi, 55-35037 Teolo (PD)

Ultimo aggiornamento

17-11-2022 12:20

Questa pagina ti è stata utile?