Vai al contenuto

Valutazioni Ambientali

Le Valutazioni Ambientali sono strumenti finalizzati a garantire che piani, programmi e progetti siano realizzati con l'obiettivo di preservare un elevato livello di protezione dell'ambiente e di agevolare l'integrazione di considerazioni ambientali nell'elaborazione e adozione di piani e programmi. La valutazione dei progetti ha la finalità di proteggere la salute umana, contribuire alla qualità della vita, tutelare il mantenimento delle specie e la capacità di riproduzione degli ecosistemi, in un'ottica di sviluppo sostenibile.

Arpav fornisce supporto tecnico-scientifico alle amministrazioni competenti (prevalentemente Regione, Province e Comuni) eseguendo la verifica preventiva dei possibili impatti sull'ambiente di piani e programmi. Rientrano nel supporto tecnico scientifico:

  • la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) di strumenti di pianificazione e programmazione territoriale e settoriale (PAT, PI, PRT, etc…)

  • le istruttorie tecniche per i procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) dei progetti;

All’Agenzia è stata inoltre assegnata la funzione di Autorità Delegata per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) limitatamente a specifici siti della rete Natura 2000 individuati dalla Giunta Regionale.

La disciplina in materia di VAS, VIA e VINCA in Veneto è regolata dalla L.R. n. 12 del 27 maggio 2024 e dai relativi regolamenti attuativi (Bollettino Ufficiale n. 9 del 19/01/2025) https://www.regione.veneto.it/web/vas-via-vinca-nuvv/home.

Valutazione Impatto Ambientale

Valutazione Strategica Ambientale

Valutazione d'Incidenza Ambientale

Ultimo aggiornamento

14-05-2025 10:16

Questa pagina ti è stata utile?