Tutti i materiali e i prodotti immessi sul mercato sono destinati, presto o tardi, a trasformarsi in rifiuti e tutti i processi produttivi generano rifiuti. In natura non esiste il concetto di rifiuto ma solo di materia che si trasforma in modo ciclico.
Il problema dei rifiuti è correlato alla loro persistenza nell’ambiente, alla quantità in progressivo aumento, all’ eterogeneità dei materiali che li compongono e, non ultimo, all’eventuale presenza di sostanze pericolose.
Per questo motivo la prevenzione della produzione e della pericolosità dei rifiuti deve essere affiancata alla differenziazione , al riciclo dei materiali e al recupero energetico di quelli non ulteriormente valorizzabili.
I rifiuti sono classificati, secondo l’origine, in rifiuti urbani e rifiuti speciali e, secondo le caratteristiche di pericolosità, in rifiuti pericolosi e non pericolosi.