- Notizie in primo piano
-
05/12/2019
Giornata mondiale del suolo
Oggi si celebra la giornata mondiale del suolo istituita dall'ONU nel 2013 per sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’importanza di questa preziosa risorsa. In occasione della giornata Arpav pubblica due studi per conoscere lo stato e le caratteristiche biologiche dei suoli del Veneto
-
05/12/2019
Rapporto Rifiuti Urbani 2018, Veneto virtuoso nella gestione dei rifiuti
La percentuale di raccolta differenziata (RD) nel 2018 è stata pari a 68,7%, valore che colloca il Veneto al primo posto tra le regioni italiane per la percentuale di raccolta differenziata, oltre l’obiettivo del 65% di RD previsto dal d.lgs 152/06. In relazione agli obiettivi del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani e Speciali, che prevede il raggiungimento del 76% di RD al 2020, nel 2018 il superamento di tale soglia si registra per 223 comuni rappresentanti il 34% della popolazione
-
05/12/2019
Aria. A Verona l’interconfronto delle misure di PM10
Arpav prosegue le misure per garantire che i valori rilevati dagli strumenti siano confrontabili a livello nazionale ed europeo. L’attività è in linea con la normativa europea e italiana (decreto del Ministero dell’ambiente 30 marzo 2017) che prevede per questi strumenti una serie di controlli periodici, oltre a quelli routinari, per garantire ulteriormente l’affidabilità, l’accuratezza e la confrontabilità dei dati rilevati
-
05/12/2019
Avviso nitrati
I Ministeri delle Politiche Agricole e Forestali e dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare hanno accolto le richieste della Regione Veneto e di altre regioni del bacino padano condividendo l’opportunità di consentire alle aziende agricole e zootecniche di poter effettuare le operazioni di spandimento degli effluenti di allevamento, in deroga a quanto previsto dall’articolo 40 comma 2 del DM 25 febbraio 2016, nelle Regioni in cui si sono verificate condizioni meteorologiche avverse durante il mese di Novembre.
-
05/12/2019
Qualità dell’aria: in corso il monitoraggio a Lendinara (RO)
La campagna di misure, iniziata il 3 dicembre, è stata richiesta dall’amministrazione comunale per verificare l'eventuale contributo inquinante, misurato al suolo, determinato dalla pressione antropica
-
04/12/2019
Novembre 2019: neve e pioggia record degli ultimi 25 anni
Il mese di novembre è stato il più piovoso e nevoso degli ultimi 25 anni, superando in diverse zone i record precedenti generalmente registrati negli anni 2010, 2002 e 2000. 330 mm di precipitazione contro una media degli ultimi 25 anni di 130 mm. Ad Arabba 220 cm di neve fresca, record assoluto degli ultimi 40 anni
- Altre notizie
-
15/09/2019
Sicuropoli: a Montecchio Maggiore una manifestazione dedicata alla sicurezza
-
09/09/2019
Si può vivere a spreco zero? Il premio per le migliori buone pratiche nella prevenzione degli sprechi alimentari
-
04/09/2019
Consumo di suolo in Italia e in Veneto. Incontro a Padova
-
14/08/2019
Qualità dell'aria. Spostamento del mezzo mobile in un nuovo sito del Comune di Conselve (PD)
-
23/07/2019
Modalità per la redazione della relazione di riferimento
-
17/06/2019
12 giugno 2019. A Treviso il corso di formazione sui RAEE alla luce delle normativa vigente
-
06/06/2019
Primo forum di cultura dei cambiamenti climatici a Belluno
-
16/05/2019
Il linguaggio della luce. Convegno
ultima modifica 16/01/2012 09:50