Indicatore | Obiettivo | DPSIR | Stato attuale indicatore | Trend della risorsa |
Incidenti da valanghe | Qual è la frequenza di eventi valanghivi con travolgimento di persone? | I | ![]() |
![]() |
DESCRIZIONE
Per incidenti da valanghe si intendono quegli eventi valanghivi che provocano il travolgimento di persone. Questo indicatore permette di valutare le condizioni medie di stabilità del manto nevoso nel corso dell’inverno anche se è strettamente legato a fattori soggettivi, quali la frequentazione della montagna per la pratica di diverse attività e i modelli comportamentali. Anche se gli inverni nevosi producono spesso numerosi incidenti da valanghe, non vi è una relazione diretta fra innevamento e incidenti in quanto gran parte di essi avvengono nella pratica di attività sportive in montagna anche quando l’innevamento è scarso. Un ruolo fondamentale è comunque giocato dalla combinazione della presenza di neve fresca e del vento che determinano la formazione di lastroni instabili.
OBIETTIVO
Stabilire la frequenza di eventi valanghivi sulla montagna veneta con travolgimento di persone. Lo stato attuale dell’indicatore è valutato in base alla media dei 5 anni precedenti (2015/16- 2019/20), mentre il trend è valutato in rapporto all'andamento dell’indicatore rispetto all’intera serie di dati. Si ritiene entro la media il valore dell’anno ± 2.
Il dato medio sulle Alpi italiane indica che ci sono circa 20 vittime da valanghe per stagione invernale (dato medio dal 1986) con una tendenza recente ad una certa diminuzione.
VALUTAZIONE DELL’INDICATORE
Sulla montagna veneta, dalla stagione invernale 1993/94 alla stagione invernale 2019/20, vi sono stati mediamente 6 incidenti da valanga, nei quali trova la morte 1-2 persone all’anno, con un incremento negli ultimi anni, a testimonianza dell'aumento del numero di frequentatori della montagna.
Distribuzione del numero di incidenti da valanghe e delle relative vittime dal 1994 al 2021 in Veneto
clicca sul grafico per scaricare il file dati
La stagione invernale 2020/21 è stata caratterizzata da 8 incidenti da valanga (media dell’indicatore di 6) di cui 2 mortali.
L’analisi del trend evidenzia un andamento stazionario anche se in leggero aumento del numero di incidenti dell’indicatore rispetto alla intera serie storica.
licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported.
Prossimo aggiornamento previsto per novembre 2022.