Vai al contenuto

Acque destinate al consumo umano. Valori PFAS in vigore dal 3 ottobre 2017

La Delibera della Giunta Regionale 1590/2017 ha stabilito i valori delle sostanze perfluoroalchiliche per le acque destinate al consumo umano per tutti i comuni del territorio regionale come indicato nella tabella 1.
scarica la DGR 1590/2017

Tabella 1 - Comuni del Veneto: valori delle sostanze perfluoroalchiliche per le acque destinate al consumo umano

PFOA + PFOSAltri PFAS (*)
<= 90 ng/l (di cui PFOS<= 30 ng/l)<= 300ng/l

(*) Altri PFAS: somma di PFBA, PFPeA, PFBS, PFHxA, PFHpA, PFHxS, PFNA, PFDeA, PFUnA, PFDoA.

Per 21 di questi comuni, rientranti nell'Area di Massima Esposizione Sanitaria (tabella 2), individuati con la DGR 2133/2016, la precedente DGR 1591/2017 aveva stabilito che, nell'arco temporale di sei mesi, i valori di PFOA + PFOS sarebbero dovuti risultare inferiori o uguali a 40 ng/L, grazie all'adozione di una serie articolata di interventi finalizzati a sperimentare tecnologie di trattamento per la riduzione dei carichi inquinanti nelle acque destinate al consumo umano.

scarica la DGR 1591/2017

Tabella 2 - Comuni rientranti nell'Area di Massima Esposizione Sanitaria (serviti dalle reti acquedottistiche di cui alla DGR 1591/2017)

ProvinciaComune
PDBorgo Veneto – interessamento parziale del comune
PDLozzo Atestino – interessata una frazione minima del comune
PDMegliadino San Vitale – interessata una frazione minima del comune (Catena)
PDMontagnana
VIAgugliaro – interessata una frazione minima del comune
VIAlonte
VIAsigliano Veneto
VIBrendola
VILonigo
VINoventa Vicentina
VIOrgiano
VIPoiana Maggiore
VISarego Nord
VISarego Sud
VIVal Liona – interessamento parziale del comune
VRAlbaredo d'Adige
VRArcole
VRBevilacqua
VRBonavigo
VRBoschi Sant'Anna
VRCologna Veneta
VRLegnago
VRMinerbe
VRPressana
VRRoveredo di Guà
VRTerrazzo
VRVeronella
VRZimella

I comuni di Casale di Scodosia, Merlara e Urbana, pur compresi nell'Area di Massima Esposizione Sanitaria, non risultano attualmente serviti dalle reti acquedottistiche di cui alla DGR 1591/2017.

Valori di PFAS nelle acque destinate al consumo umano nei campioni prelevati all'uscita dagli impianti di potabilizzazione

Dal 5 ottobre 2017 ARPAV ha avviato i campionamenti delle acque destinate al consumo umano all'uscita dagli impianti di potabilizzazione.

Ultimo aggiornamento

16-09-2022 09:32

Questa pagina ti è stata utile?