A proposito di ... Inquinamento luminoso. Versione aggiornata 2015
Titolo: A proposito di ... Inquinamento luminoso. Versione aggiornata 2015
Descrizione: L'inquinamento luminoso è un fenomeno in rapida crescita in Italia come nel resto del mondo. Per inquinamento luminoso si intende ogni forma di irradiazione di luce artificiale rivolta direttamente o indirettamente verso la volta celeste.L'effetto più eclatante dell'inquinamento luminoso, oltre a dei risvolti di tipo culturale, artistico, scientifico, ecologico, sanitario, e di risparmio energetico, è l'aumento della brillanza del cielo notturno e la perdita della possibilità di percepire l'Universo attorno a noi.Il cielo stellato, al pari di tutte le altre bellezze della natura, è un patrimonio che deve essere tutelato nel nostro interesse e in quello dei nostri discendenti.Ridurre l'inquinamento luminoso non vuol dire "spegnere le luci"; significa anzi cercare di illuminare in maniera più corretta senza danneggiare le persone e l'ambiente in cui viviamo.
A cura di: ARPAV - Osservatorio Permanente sul Fenomeno dell’Inquinamento Luminoso
Anno: 2015
Costo: Gratuito
Disponibilità: ESAURITO
Download:
A proposito di inquinamento luminoso. Versione aggiornata 2015.pdf
—
PDF document,
1091Kb
ISBN:
Tipo: formato elettronico
Legenda
Tipo: Tipologia del materiale di pubblicazione: cartaceo, cd-rom o videocassetta
Anno: Anno di pubblicazione
Richiesta: Modalità di richiesta della pubblicazione:
Modulo: compilazione di un modulo con alcuni dati personali
E-mail: invio di una e-mail
Versione WEB: Presenti nel sito ARPAV i contenuti della pubblicazione come pagine per internet.
Download: Possibilità di scaricare il file, in formato PDF o ZIP, della pubblicazione.
ultima modifica 22/06/2018 10:12