Risultati della ricerca — 19 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
- Informare Educare Decidere - Atti del convegno nazionale
- La pubblicazione raccoglie gli atti del Convegno Nazionale Informare Educare Decidere svoltosi a Rovigo il 29 Ottobre 1999. Il convegno ha inteso mettere a ...
- Annale nivometeorologico della montagna veneta - 1999
- Il volume contiene i dati della rete di stazioni nivometeorologiche automatiche della montagna veneta. Per ciascun parametro, i dati sono presentati in ...
- A proposito di...Turismo sostenibile
- L'opuscolo è rivolto agli addetti del settore turistico e a quanti si interessano al tema del turismo sostenibile. A partire da una breve analisi degli ...
- A proposito di...Ozono (seconda edizione aggiornata)
- La pubblicazione si propone di chiarire le cause e le conseguenze dello smog fotochimico, spiegando quali categorie di popolazione sono particolarmente a ...
- A proposito di… Acquisti verdi
- Il Green Public Procurement (GPP) o Acquisti Verdi è una modalità di acquisto da parte delle pubbliche amministrazioni locali e nazionali, basata su criteri ...
- A proposito di… Energia
- L'opuscolo affronta il tema dell'energia soffermandosi sugli aspetti che riguardano il consumo e il risparmio energetico, le fonti rinnovabili di energia, la ...
- A proposito di… Ecolabel Europeo
- L'opuscolo descrive il sistema di certificazione ambientale Ecolabel, un marchio di qualità che possono adottare molti prodotti e servizi, a patto che ...
- Ribelli per natura - Storie d'ambiente raccontate dai ragazzi
- Con questi 2 DVD sono presentate esperienze,attività, riflessioni fatte dai ragazzi di alcune scuole del Veneto che hanno partecipato al progetto Ribelli per ...
- Come l'aria le mille facce di un elemento
- "Come l'aria. Le mille facce di un elemento” è il primo libro della nuova collana (Panta Rei) di pubblicazioni, curata da ARPAV, in cui l'ambiente è descritto ...
- Il sistema informativo della rete di educazione ambientale – Manuale d'uso
- La costruzione e l'implementazione della rete regionale per l'educazione ambientale richiede lo sviluppo di una infrastruttura informatica adeguata sia a ...
- Il sistema IN.F.E.A. nella regione Veneto per l'educazione alla sostenibilità
- La brochure descrive, sinteticamente, il sistema IN.F.E.A. (Informazione Formazione Educazione Ambientale) evidenziando la struttura e le funzioni della rete ...
- Le acque sotterranee della pianura veneta - I risultati del Progetto SAMPAS
- Questo volume, realizzato nell'ambito del progetto SAMPAS, completa il precedente “Atlante delle Sorgenti del Veneto”. La pubblicazione descrive lo stato ...
- Dante e l'ambiente
- Il secondo volume della collana di pubblicazioni Panta Rei, curata da ARPAV, in cui l'ambiente è descritto attraverso le diverse espressioni artistiche, ...
- Metodologie di analisi per l'individuazione di relazioni tra esposizione a prodotti fitosanitari e salute degli operatori di settore
- Questo lavoro, condotto in collaborazione con l'Università degli Studi di Padova e promosso dalla Regione del Veneto, costituisce un approfondimento ...
- Le forme del terreno viste dal cielo: il Veneto atlante geomorfologico
- Quali sono e dove si trovano le diverse forme del terreno che caratterizzano la regione Veneto? Quali sono i fenomeni naturali che le hanno generate e ...
- Siamo acqua. Storie, immagini e parole sulla risorsa che è sopra, sotto, ma soprattutto dentro di noi
- Il terzo volume della collana Panta Rei viene dedicato all'acqua approfondendo i molti aspetti relativi a questa risorsa. Nella prima parte viene spiegato ...
- Carta della natura del Veneto alla scala 1:50.000
- Il volume Carta della Natura del Veneto raccoglie i risultati del progetto realizzato in collaborazione con ISPRA a seguito della Legge Quadro n. 394/91 sulle ...
- A proposito di... Biodiversità
- Cos'è la biodiversità? Quanti e quali differenze esistono tra individui appartenenti alla stessa specie o a specie diverse? Cos'è la biodiversità del ...
- Calendario 2011 - Pollini nell’aria... 12 mesi di informazioni e curiosità
- Il Calendario rappresenta un momento di sintesi delle attività che ARPAV sta svolgendo nell’ambito del monitoraggio aeropollinico: dall’individuazione degli ...