Ultimo aggiornamento
09-11-2022 14:42Il progetto in breve 
Area tematica |
Ambiente e prevenzione dei rischi |
Programma di riferimento |
SEE – South East Europe - http://www.southeast-europe.net/en/ Il programma mira, in generale, a promuovere la competitività, le potenzialità attrattive dell’area di cooperazione, in modo sostenibile. Perciò promuove progetti transnazionali nell’area del sud-est europeo incoraggiando lo sviluppo e la coesione territoriale. |
Periodo di realizzazione |
ottobre 2012 – novembre 2014 |
Obiettivi |
Il progetto si propone di sviluppare e testare un possibile quadro di riferimento finalizzato a supporto di un programma di implementazione di locali strategie per la gestione e prevenzione del rischio ambientale legato all’attività agricola e agroalimentare in particolare per i territori interessati dall'inquinamento del suolo e dell'acqua, da proporre per l’applicazione alle aziende del settore. L’obiettivo specifico è quindi migliorare l'approccio ambientale delle imprese, in particolare del settore agricolo e agroalimentare, attraverso modelli che potenzino la sensibilità delle imprese stesse, rispetto alla tutela ambientale del suolo e delle acque, cercando di accrescere in esse, in merito a queste tematiche, una propensione verso la responsabilità sociale e ambientale d'impresa. |
Sito | http://www.guarden.eu/ |
Stato di avanzamento e news |
Meeting di inizio Progetto – Tripoli (Grecia), 26-27 novembre 2012 Primo meeting di coordinamento – Padova, 14-15 marzo 2013 Secondo meeting di coordinamento – Sofia, 7-8 ottobre 2013 Terzo meeting di coordinamento - Budapest, 29-30 maggio 2014 Conferenza territoriale in Veneto - Padova, 18 novembre 2014 Conferenza finale di progetto - Salonicco, 26 - 27 novembre 2014 |
Attività ARPAV |
|
Budget totale | 2.031.572,00 euro |
Budget ARPAV | 98.850,00 euro |
Capo Progetto ARPAV |
Paolo Giandon pgiandon@arpa.veneto.it |
Referente scientifico ARPAV |
Paolo Giandon pgiandon@arpa.veneto.it |
Coordinamento Progetti | Servizio Pianificazione, Progettazione e Sviluppo progetti@arpa.veneto.it |
PARTNERSHIP
Ruolo | Soggetto | Paese |
---|---|---|
Leader | REGION OF PELOPONNESE REGPEL | Grecia |
Partner | Thessalonica Agricultural And Industrial Institute | Grecia |
Partner | EC Business And Innovation Centre Of Attika | Grecia |
Partner | Federation Of Industries Of Northern Greece | Grecia |
Partner | Agricultural University – Plovdiv | Bulgaria |
Partner | Bulgarian Chamber Of Commerce And Industry | Bulgaria |
Partner | Szent István University, Faculty Of Agriculture And Environmental Sciences, Institute Of Environment And Landscape Management | Ungheria |
Partner | Camera di Commercio di Potenza | Italia |
Partner | Veneto Agricoltura | Italia |
Partner | Irecoop Veneto | Italia |
Partner | ARPAV | Italia |
Partner | National Institute Of Research And Development For Food Bioresources – Iba Bucharest | Romania |
Partner | Chamber Of Agriculture And Forestry Of Slovenia | Slovenia |
Osserv. | Zadar County Development Agency | Croazia |
Osserv. | University Of Belgrade - Faculty Of Agriculture | Serbia |