Ultimo aggiornamento
07-04-2023 09:10
Acqua
Per i campioni deperibili, l’analisi deve avere inizio entro le ventiquattro ore (24 h) dal campionamento.
L’apertura di campioni ufficiali prevede la garanzia di difesa con la presenza della parte o di tecnico delegato.
Le analisi per i parametri chimici escluso il BOD 5, previsti in PD sono concluse durante l’intervento, quindi in circa tre – quattro (3 – 4) ore dall’apertura dei campioni.
Per i parametri microbiologici si procede con l’apertura del campione e l’avvio delle operazioni di analisi.
La tabella che segue riporta i tempi minimi necessari per concludere le analisi microbiologiche e il BOD 5.
Parametro | Tempi minimi per concludere l’analisi |
---|---|
BOD 5 | 120 ore (5 giorni) |
Escherichia coli | 24 ore |
Enterococchi | 48 ore |
Salmonella | 72 ore |
Saggio di tossicità | 24 – 48 ore |
Alimenti
Dato che i tempi di conclusione delle analisi microbiologiche sono di almeno 24 ore, l’intervento in Pronta Disponibilità ha lo scopo di avviare le analisi quanto prima.
Per gli alimenti i tempi di risposta relativi allo stato di conservazione o allo stato igienico, sulle caratteristiche microbiologiche e sulla presenza di sostanze tossiche o allergeniche sono:
- 24 ore per Escherichia coli;
- 48 – 72 ore per Clostridium perfringens, Bacillus cereus, Stafilococchi coagulasi positivi, Listeria monocytogenes;
- 72 ore per Salmonella
Aria
Il tempo tecnico minimo di preparazione del campione ed analisi è di 48/72 ore, pertanto l’analisi di campioni prelevati in Pronta Disponibilità dalle 14 del venerdì fino alle 8 del lunedì successivo, saranno avviate il lunedì mattina e concluse nelle successive 48/72 ore.
In caso di più campioni sarà data precedenza al campione giudicato più rappresentativo dello stato della qualità dell’aria o a quello relativo al sito più sensibile.
Tempi di rilascio dei RdP per analisi di altre sostanze organiche effettuate in orario di servizio
Il Laboratorio per l’analisi dei canister è attivo per ricevere i campioni sulle 24 ore. Una volta ricevuti i canister, il Laboratorio esegue le analisi dando priorità ai campioni eseguiti presso i siti considerati sensibili come ospedali, scuole o residenze. L’analisi di un canister dura mediamente 1 ora, è possibile che campioni particolarmente inquinati richiedano più tempo per l’esecuzione delle analisi stesse.
Per quanto riguarda la determinazione di microinquinanti organici PCDD (policloro-dibenzo-p-diossine) /PCDF (dibenzofurano policlorurato), PCB (policlorobifenili) e IPA (idrocarburi policiclici aromatici), trattandosi di un'attività analitica ad alta specializzazione, nel caso dei campioni d'aria prevede un tempo tecnico di preparazione del campione ed analisi è indicativamente di 48/72 ore.
Per quanto riguarda la determinazione di microinquinanti organici PCDD (policloro-dibenzo-p-diossine) /PCDF (dibenzofurano policlorurato) nei terreni e negli alimenti campionati a seguito di incendi e/o incidenti rilevanti con rilascio improvviso di grandi quantità di inquinati gassosi, i tempi tecnici di risposta sono indicativamente 7 (sette) giorni lavorativi.
I Rapporti di Prova relativi alla ricerca di microinquinanti organici potranno essere inviati anche in formato parziale, in questo caso riporteranno solo l’esito delle analisi per alcuni tra i contaminanti PCDD (policloro-dibenzo-p-diossine) /PCDF (dibenzofurano policlorurato), PCB (policlorobifenili) e IPA (idrocarburi policiclici aromatici).