Rete di monitoraggio
-
Monitoraggio dei microinquinanti organici nei suoli del Veneto 2010-2016 - Report finale
-
Monitoraggio dei microinquinanti organici nei suoli del Veneto - Report intermedio 2012
- Dal 2010 è stato attivato un monitoraggio della presenza di alcuni microinquinanti organici (diossine, IPA e PCB) nei suoli del Veneto. La prima fase di indagine si concluderà nel 2013, questo documento riporta i risultati dei primi 2 anni.
-
Risultati del monitoraggio dei suoli per la direttiva nitrati. Anno 2019
-
Risultati del monitoraggio dei suoli per la direttiva nitrati. Anno 2018
-
Risultati del monitoraggio dei suoli per la direttiva nitrati. Anno 2017
-
Risultati del monitoraggio biologico dei suoli del Veneto. Anni 2012-2018
-
Risultati del monitoraggio biologico dei suoli del Veneto - Anni 2012-2016
- Risultati del monitoraggio della qualità biologica del suolo tramite l'applicazione dell'indice QBS nel periodo 2012-2016
-
Risultati del monitoraggio biologico dei suoli del Veneto - Anni 2012-2015
- Risultati del monitoraggio della qualità biologica del suolo tramite l'applicazione dell'indice QBS nel periodo 2012-2015
-
Risultati del monitoraggio biologico dei suoli del Veneto - Anno 2013
- Risultati del primo monitoraggio della qualità biologica del suolo tramite l'applicazione dell'indice QBS nel 2012-2013
-
Verso il monitoraggio ambientale dei suoli italiani
- il lavoro del Centro Tematico Nazionale Territorio e Suolo attraverso le esperienze delle ARPA Emilia Romagna, Piemonte e Veneto. Pubblicato sul Bollettino della Società Italiana della Scienza del Suolo. Volume 53, 2004 n°1-2.
-
Una rete di monitoraggio ambientale dei suoli nel Veneto
- Atti del XVIII convegno dell’ordine dei biologi su “Sicurezza alimentare, rischio biologico e chimico”, 2005.
-
Project for an Italian soil monitoring network for environmental purposes
- The experience of Veneto region. Eurosoil 2004 – September 4-12, 2004 Freiburg im Breisgau, Germany.
ultima modifica 12/08/2010 15:59