Vai al contenuto

Pompa ad alto flusso/volume

È utilizzata in caso di incendio per determinare inquinanti e microinquinanti organici quali idrocarburi policiclici aromatici (IPA), diossine e furani (PCDD/DF) e policlorobifenili (PCB). Riesce ad aspirare un flusso di aria che va dai 225 ai 270 litri al minuto.

È posizionata nella zona delle possibili ricadute dell’incendio, decisa in base alla direzione del vento indicate dal Centro meteorologico Arpav, ed è attivata per almeno due ore.

Cattura le particelle e microparticelle di inquinanti attraverso un filtro e un PUF (spugna in poliuretano) che, al termine del campionamento, sono prelevati dai tecnici Arpav e consegnati al laboratorio per le analisi. I risultati sono disponibili dopo quattro giorni.

guarda il video

guarda le foto

Ultimo aggiornamento

14-02-2024 10:26

Questa pagina ti è stata utile?