Ultimo aggiornamento
03-04-2025 15:20L’art. 2 della Legge 28 giugno 2016, n. 132 “Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente e disciplina dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale” definisce quali pressioni sull’ambiente “le cause specifiche degli impatti sull'ambiente dovuti alle attività antropiche”.
Rientrano in tale ambito – in particolare – le emissioni nell'aria, nell'acqua, nel suolo e nel sottosuolo, gli agenti fisici e biologici, i rifiuti e l'uso e il consumo di risorse naturali.
La medesima norma costituisce un valido punto di riferimento anche ai fini dell’individuazione degli “impatti”, definiti quali effetti sull’ecosistema conseguenti all'alterazione delle qualità ambientali, in relazione ad obiettivi stabiliti dai programmi europei riguardanti la salute e l'ambiente.
Per approfondire tale materia, si suggerisce di collegarsi a i seguenti link:
- acque interne
- acque marine e lagunari
- balneazione
- aria
- suolo
- rifiuti
- campi elettromagnetici
- IPPC
- impiantistica
Strutture che aggiornano i contenuti: Dipartimenti Regionali per matrice di competenza e Dipartimenti ARPAV Provinciali