Ultimo aggiornamento
02-04-2025 15:06ARPAV controlla lo stato dell’ambiente relativamente alle diverse matrici ambientali, attenendosi a quanto previsto dal Piano Triennale redatto da ISPRA ai sensi dell’art. 10, Legge 28 giugno 2016, n. 132, istitutiva del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), il cui contenuto è recepito nel Programma Annuale delle attività trasmesso alla Regione Veneto ai sensi dell’art. 19 della Legge Regionale 18 Ottobre 1996, n. 32 e s.m.i.
La Legge 132/2016, in particolare, traccia un percorso per definire l’attività delle Agenzie Ambientali e dell’ISPRA mediante i livelli essenziali delle Prestazioni Tecniche Ambientali (LEPTA), quale base per le nuove modalità di finanziamento del Sistema Nazionale nonché applicazione diretta di quanto previsto dall’art. 117, secondo comma, lettera m), della Costituzione.
I LEPTA, infatti, mirano ad introdurre “un livello minimo omogeneo” nell’intero territorio nazionale per le attività che il SNPA deve garantire anche per conseguire gli obiettivi di prevenzione collettiva previsti dai livelli essenziali di assistenza sanitaria (LEA) e costituiscono i parametri funzionali, operativi, programmatici, strutturali, quantitativi e qualitativi delle prestazioni delle Agenzie (art 9 comma 1 e 2 della Legge 132/2016).
Le attività tecnico-scientifiche concretizzano, a livello regionale, i Livelli Essenziali delle Prestazioni Tecniche Ambientali (LEPTA), previsti dall’art. 3 della L. 132/2016, in attesa dell’emanazione dei relativi Decreti di attuazione e sono declinate secondo il Catalogo nazionale dei Servizi, strumento di riferimento adottato dal Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) e già da molti anni utilizzato da ARPAV.
Nell’ambito del percorso di adozione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni Tecniche Ambientali (LEPTA), con delibera del Consiglio SNPA del 7 giugno 2023, si è preso atto della revisione del precedente catalogo strutturato in 6 LEPTA a loro volta dettagliati in servizi e corrispondenti prestazioni.
Nella sezione “Programma di attività ARPAV” sono pubblicate le relazioni annuali sulle prestazioni programmate dall'Agenzia. I Programmi annuali sono redatti in coerenza con il Piano Pluriennale e descritti sulla base dei LEPTA approvati.
Strutture che aggiornano i ontenuti: Dipartimenti Regionali per matrice di competenza e Dipartimenti ARPAV Provinciali