Ultimo aggiornamento
23-04-2025 15:21Indicatore di tempestività dei pagamenti e ammontare complessivo dei debiti
In questa sezione sono disponibili i dati come indicato all'art. 33 del D.Lgs. 33/2013, così sostituito dall’art. 8, comma 1 della L. 23 giugno 2014, n. 89, poi modificato dall’art. 29 del D.Lgs 97/2016, e secondo la definizione e la modalità stabilite dagli artt. 9 e 10 del DPCM 22 settembre 2014.
“…le pubbliche amministrazioni pubblicano, con cadenza annuale, un indicatore dei propri tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi, prestazioni professionali e forniture, denominato “indicatore annuale di tempestività dei pagamenti”, nonché l’ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici. A decorrere dall’anno 2015, con cadenza trimestrale, le pubbliche amministrazioni pubblicano un indicatore, avente il medesimo oggetto, denominato “indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti”, nonché l’ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici. ...”
L’indicatore di tempestività dei pagamenti è calcolato come la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo di corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l'importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento.
L'indicatore è costruito quale differenza tra la data di scadenza del pagamento e la data di invio del mandato di pagamento al Tesoriere e ponderato con gli importi pagati. Nel caso l'indicatore presenti un valore negativo, significa che il pagamento delle fatture è avvenuto mediamente prima della scadenza delle stesse. Qualora, invece, l'indicatore presenti un valore positivo, significa che il pagamento delle fatture è avvenuto mediamente in ritardo rispetto alla data della scadenza delle stesse.
Indicatore di tempestività dei pagamenti – anno 2025
La data di scadenza del documento è fissata a 30 giorni dal ricevimento della fattura.
I valori negativi indicano il numero dei giorni anticipati di pagamento, in media, rispetto alla data di scadenza del documento.
I valori positivi indicano il numero dei giorni di ritardo nel pagamento, in media, rispetto alla data di scadenza del documento.
Anno 2025 | Indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti |
---|---|
I Trimestre | -6 |
II Trimestre | |
III Trimestre | |
IV Trimestre |
Anno | Indicatore annuale di tempestività dei pagamenti |
---|---|
2025 |
Anno 2025 | Ammontare complessivo dei debiti scaduti | Numero delle imprese creditrici |
---|---|---|
al 31 marzo | € 0,00 | 0 |
al 30 giugno | ||
al 30 settembre | ||
al 31 dicembre |
Storico
- Indicatore di tempestività dei pagamenti - Anno 2024
- Indicatore di tempestività dei pagamenti - Anno 2023
- Indicatore di temepstività dei pagamenti - Anno 2022
- Indicatore di tempestività dei pagamenti - Anno 2021
- Indicatore di tempestività dei pagamenti - Anno 2020
Struttura che aggiorna il contenuto: Unità Organizzativa Risorse Economiche, Finanziarie, Immobiliari e Patrimoniali