Dipartimenti Provinciali
COORDINAMENTO EMERGENZE E PRONTA DISPONIBILITA'
COORDINAMENTO CONTROLLI/ANALISI
FUNZIONI DRETTORE DIPARTIMENTO PROVINCIALE ARPAV
FUNZIONI UNITA' ORGANIZZATIVA CONTROLLI AMBIENTALI
DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI BELLUNO
DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI PADOVA
DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI ROVIGO
DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI TREVISO
DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI VENEZIA
DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI VERONA
DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI VICENZA
Nell’ambito organizzativo dei Dipartimenti Provinciali sono istituite, con provvedimento del Direttore Generale, forme di coordinamento finalizzate ad armonizzare l’erogazione delle prestazioni.
Tra queste sono individuate in particolare:
COORDINAMENTO AREA EST
Coordinatore: attualmente non attribuito
- Promuove, su indicazione della Direzione Generale, l’uniformità di approccio su scala regionale delle attività di competenza dei Dipartimenti Provinciali
- Coordina la gestione omogenea della pianificazione delle attività di controllo dei Dipartimenti provinciali dell’area di competenza (Belluno, Treviso, Padova e Venezia)
- Coordina le attività di campionamento delle emissioni in atmosfera pianificando l’attività sul territorio di competenza, garantendo un approccio uniforme e il supporto da parte dei Dipartimenti
- Coordina l’eventuale supporto interdipartimentale
- Promuove incontri e attività per l’omogeneizzazione delle attività di competenza dei Dipartimenti Provinciali all’interno dell’area di competenza, coordinandosi con il coordinamento area Ovest per la omogeneizzazione regionale
- Coordina la gestione delle collaborazioni tra i Dipartimenti Provinciali e le articolazioni organizzative regionali dell'Agenzia
- Coordina la gestione omogenea delle attività amministrative e gestionali di supporto attribuite ai Dipartimenti Provinciali
- Coordina la risoluzione di problemi comuni emergenti
- Supporta la Direzione nell’ambito delle attività di SNPA
- Favorisce l’applicazione uniforme delle direttive della Direzione all’interno del territorio di competenza
COORDINAMENTO AREA OVEST
Coordinatore: attualmente non attribuito
- Promuove, su indicazione della Direzione Generale, l’uniformità di approccio su scala regionale delle attività di competenza dei Dipartimenti Provinciali
- Coordina la gestione omogenea della pianificazione delle attività di controllo dei Dipartimenti provinciali dell’area di competenza (Verona, Vicenza e Rovigo)
- Coordina le attività di campionamento delle emissioni in atmosfera pianificando l’attività sul territorio di competenza, garantendo un approccio uniforme e il supporto da parte dei Dipartimenti
- Coordina l’eventuale supporto interdipartimentale
- Promuove incontri e attività per l’omogeneizzazione delle attività di competenza dei Dipartimenti Provinciali all’interno dell’area di competenza, coordinandosi con il coordinamento area Ovest per la omogeneizzazione regionale
- Coordina la gestione delle collaborazioni tra i Dipartimenti Provinciali e le articolazioni organizzative regionali dell'Agenzia
- Coordina la gestione omogenea delle attività amministrative e gestionali di supporto attribuite ai Dipartimenti Provinciali
- Coordina la risoluzione di problemi comuni emergenti
- Supporta la Direzione nell’ambito delle attività di SNPA
- Favorisce l’applicazione uniforme delle direttive della Direzione all’interno del territorio di competenza
COORDINAMENTO EMERGENZE E PRONTA DISPONIBILITA'
Coordinatore: attualmente non attribuito
- Promuove, su indicazione della Direzione Generale, l’uniformità di approccio su scala regionale delle attività Emergenziali
- Coordina i Dipartimenti Provinciali relativamente alle attività di Pronta Disponibilità ed alle Emergenze, curando anche la parte relativa alla formazione ed alla stesura/aggiornamento di Linee Guida in collaborazione con i responsabili di UOCA
- Supporta la Direzione Generale nei rapporti con le Prefetture del Veneto
- Mantiene i rapporti con i VV.F. sia per le modalità di attivazione del servizio emergenziale sia per coordinare attività congiunte sia su scala locale (Comandi Provinciali) sia su scala regionale (Direzione Interregionale)
- Coordina in accordo con UORII le attività relative ai PEE ed ai rapporti con le Prefetture per la gestione e pianificazione delle emergenze
- Si raccorda con la Direzione per le modalità di comunicazione in emergenza
- Mantiene i rapporti con il SNPA e con il sistema di Protezione Civile in materia di risposte alle emergenze
- Promuove, in collaborazione con DDAP, modelli organizzativi e proposte di dotazione strumentali uniformi su tutto il territorio regionale
- Promuove la sussidiarietà in caso di eventi emergenziali complessi
- Realizza con il supporto dei DP il report annuale sugli interventi effettuati in emergenza
COORDINAMENTO CONTROLLI / ANALISI
Coordinatore: Francesca Daprà
Tel. 0444-217311
- Coordina i Dipartimenti Provinciali in maniera da favorirne l'integrazione operativa con le articolazioni organizzative regionali, instaurando una collaborazione costante sulla base di intenti comuni in relazione alle attività di controllo e di analisi;
- Favorisce la concreta sinergia ed integrazione delle attività dei Dipartimenti Provinciali e delle articolazioni organizzative regionali nel modo più appropriato e funzionale per l'efficiente ed efficace andamento delle attività di controllo;
- Coordina la pianificazione delle attività di prelievo dei Dipartimenti Provinciali in funzione della reale capacità del Dipartimento Regionale Laboratori, valutando anche lo sviluppo di alcune attività analitiche in campo, soprattutto durante le emergenze;
- Coordina l'adeguamento dell'attuale sistema di gestione della qualità tenendo conto delle nuove competenze dei Dipartimenti Provinciali e delle articolazioni organizzative regionali dell'Agenzia.
FUNZIONI DIPARTIMENTO PROVINCIALE ARPAV
Il Direttore del Dipartimento Provinciale ha la responsabilità della gestione complessiva del Dipartimento e del coordinamento dell’attività e della gestione delle sedi multifunzione sul territorio di competenza; in particolare:
- Si raccorda con la Direzione Generale collaborando con i Coordinamenti per l’attuazione coordinata delle direttive aziendali
- Si raccorda con la Direzione Generale e le articolazioni organizzative a valenza regionale dell’Agenzia per le risposte integrate a livello locale, in particolare per le attività che richiedono un contributo specialistico di livello sovra-provinciale
- Si raccorda con le articolazioni organizzative regionali e i coordinamenti di Area per le risposte integrate a livello regionale e per i controlli successivi
- Si raccorda con la Direzione Generale e le articolazioni organizzative dell’Agenzia per la stesura della Pianificazione annuale delle attività in accordo ai Coordinamenti di Area Est/Ovest
- Cura i rapporti con il Responsabile della Prevenzione e Protezione, con il Responsabile della Privacy e con il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza dell’Agenzia
- Cura le relazioni istituzionali e i rapporti con il territorio, raccordandosi con le amministrazioni statali, locali e sanitarie provinciali per la realizzazione degli obiettivi stabiliti negli accordi di programma, nei programmi annuali e pluriannuali di attività e nelle convenzioni
per le attività di competenza - Segnala eventuali criticità della sede dipartimentale inerenti alla manutenzione delle strutture, degli impianti tecnologici, delle attrezzature e degli autoveicoli all’Unità Organizzativa Valorizzazione e Dismissione del Patrimonio
- Cura la gestione della collocazione del personale nei locali, della cassa economale e della distribuzione dei buoni pasto
- Cura la gestione omogenea delle attività amministrative e gestionali di supporto alla sede territoriale, delle portinerie e dei relativi orari.
FUNZIONI UNITA' ORGANIZZATIVA CONTROLLI AMBIENTALI
- Organizza, coordina e ha la responsabilità delle attività di controllo sulle fonti di pressione ambientale sul territorio di competenza, secondo l’attività pianificata o le emergenze verificatisi, oltre alla gestione degli esposti e dei controlli successivi di livello, avvalendosi ove necessario della collaborazione e del supporto delle altre articolazioni organizzative dell’Agenzia
- Ha la responsabilità dell’attività di controllo relativamente alle dismissioni di serbatoi interrati nell’area territoriale di competenza a supporto delle Amministrazioni competenti, con la collaborazione di UO Bonifiche siti contaminati di competenza territoriale
- Fornisce alle strutture competenti le informazioni richieste relative al contesto locale e le eventuali attività di controllo degli impianti esistenti sia nell’ambito delle istruttorie finalizzate alla valutazione di impatto ambientale sia per gli aspetti inerenti al supporto istruttorio alle autorizzazioni
- Collabora con la UO Bonifiche siti contaminati di competenza territoriale per il procedimento in capo alle Provincie di cui all’art. 244 co. 2
- Provvede alla corretta gestione delle attrezzature necessarie allo svolgimento delle attività di controllo e all’applicazione delle procedure del sistema di gestione applicabili
- Rappresenta il Dipartimento Provinciale, per delega, in seno alle commissioni e collabora all’organizzazione dei rapporti con gli Enti istituzionali terzi
- Cura la gestione del registro delle notizie e denunce di reato ed il registro delle sanzioni amministrative e la conseguente tempestiva informazione alla Direzione Generale
- Organizza e gestisce l’Istituto della Pronta Disponibilità nel territorio provinciale anche attraverso l’impiego coordinato di personale appartenente ad altre articolazioni organizzative regionali o provinciali applicando le direttive e secondo le indicazioni del coordinamento emergenze
UNITA' ORGANIZZATIVA SUPPORTO AI CONTROLLI AMBIENTALI
struttura non attivata
- Supporta la Direzione Dipartimentale, nel coordinamento e nelle attività di controllo sulle fonti di pressione ambientale del territorio di competenza, secondo l’attività pianificata, le emergenze e gli esposti, avvalendosi, ove necessario, della collaborazione e del supporto delle altre articolazioni organizzative dell’Agenzia
- Collabora con la Direzione Dipartimentale nell’attività di controllo relativamente alle dismissioni di serbatoi interrati nell’area territoriale di competenza a supporto delle Amministrazioni competenti
- Supporta le strutture dell’agenzia fornendo le informazioni richieste relative al contesto locale e le eventuali attività di controllo degli impianti esistenti sia nell’ambito delle istruttorie finalizzate alla valutazione di impatto ambientale sia per gli aspetti inerenti al supporto istruttorio alle autorizzazioni
- Collabora con la UO Bonifiche siti contaminati di competenza territoriale per il procedimento in capo alle Province di cui all’art. 244 co. 2
- Supporta la Direzione nella corretta gestione delle attrezzature necessarie allo svolgimento delle attività di controllo e all’applicazione delle procedure del sistema di gestione applicabili
- In caso di assenza del Direttore, rappresenta il Dipartimento Provinciale, per delega, in seno alle commissioni e collabora all’organizzazione dei rapporti con gli Enti istituzionali terzi
- Supporta nell'organizzazione e gestione dell’Istituto della Pronta Disponibilità nel territorio provinciale anche attraverso l’impiego coordinato di personale appartenente ad altre articolazioni organizzative regionali o provinciali applicando le direttive e secondo le indicazioni del coordinamento emergenze
DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI BELLUNO
Direttore: Anna Favero
Via F. Tomea, 5
32100 Belluno Italy
Tel. 0437-935511 Fax 0437-30340
e-mail: dapbl@arpa.veneto.it
PEC: dapbl@pec.arpav.it
UNITA' ORGANIZZATIVA CONTROLLI AMBIENTALI
Dirigente: Lucio Pasquini
Tel. 0437-935509 Fax 0437-30340
DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI PADOVA
Direttore: Giuseppe Daniel
Via Ospedale Civile, 24
35121 Padova Italy
Tel. 049-8227801 Fax 049-8227810
e-mail: dappd@arpa.veneto.it
PEC: dappd@pec.arpav.it
UNITA' ORGANIZZATIVA SUPPORTO AI CONTROLLI AMBIENTALI
Dirigente: Elisa Edessa
DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI ROVIGO
Direttore: Placido Bertin
Viale Porta Po, 87
45100 Rovigo Italy
Tel. 0425-473211 Fax 0425-473201
e-mail: dapro@arpa.veneto.it
PEC: dapro@pec.arpav.it
UNITA' ORGANIZZATIVA CONTROLLI AMBIENTALI
Dirigente: Alessandro Lucchin
Tel. 0425-473221 Fax 0425-473201
DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI TREVISO
Direttore: Davide De Dominicis
Via Santa Barbara, 5/a
31100 Treviso Italy
Tel. 0422-558500 Fax 0422-558516
e-mail: daptv@arpa.veneto.it
PEC: daptv@pec.arpav.it
UNITA' ORGANIZZATIVA SUPPORTO AI CONTROLLI AMBIENTALI
Dirigente: Simonetta Fuser
DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI VENEZIA
Direttore: Maurizio Vesco
Via Lissa, 6
30174 Venezia Mestre Italy
Tel. 041-5445511 Fax 041-5445500
e-mail: dapve@arpa.veneto.it
PEC: dapve@pec.arpav.it
UNITA' ORGANIZZATIVA CONTROLLI AMBIENTALI
Dirigente: Daniele Sepulcri
Tel. 041-5445552 Fax 041-5445500
DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI VERONA
Direttore: Francesca Predicatori
Via A. Dominutti, 8
37135 Verona Italy
Tel. 045-8016611 Fax 045-8016700
e-mail: dapvr@arpa.veneto.it
PEC: dapvr@pec.arpav.it
UNITA' ORGANIZZATIVA CONTROLLI AMBIENTALI
Dirigente: Ottorino Piazzi
Tel. 045-8016702 Fax 045-8016700
DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI VICENZA
Direttore: Francesca Daprà
Via Zamenhof, 353
36100 Vicenza Italy
Tel. 0444-217311 Fax 0444-217347
e-mail: dapvi@arpa.veneto.it
PEC: dapvi@pec.arpav.it
UNITA' ORGANIZZATIVA CONTROLLI AMBIENTALI
Dirigente: Marco Ostoich
Tel. 0444-217634 Fax 0444-217617
ultima modifica 16/05/2022 14:45