Vai al contenuto

Unità Organizzativa Monitoraggi Aria e Acqua

Unità organizzativa

  • Garantisce l’organizzazione congiuntamente alle U.O. Qualità dell’Aria e U.O. Qualità delle Acque e Tutela della Risorsa Idrica dei monitoraggi Aria (con le centraline fisse e con mezzi mobili) e Acque interne
  • Collabora alle attività di monitoraggio delle acque di balneazione, per gli specchi di acqua dolce, come programmati dalla U.O. Qualità delle Acque e Tutela della Risorsa Idrica
  • Esegue i piani di monitoraggio istituzionali e collabora anche alla pianificazione ed esecuzione dei monitoraggi d’indagine
  • Garantisce collaborazione nell’esecuzione delle competenze della struttura sovra ordinata
  • Cura la sperimentazione di strumentazione innovativa
  • Garantisce il proprio contributo alle altre articolazioni organizzative dell’Agenzia nei procedimenti valutativi
  • Garantisce il proprio contributo nelle verifiche delle condizioni ambientali sulle Grandi Opere, VIA, VAS a livello nazionale, regionale e provinciale
  • Partecipa ad interconfronti nazionali ed internazionali
  • Provvede alla gestione della strumentazione da campo
  • Provvede all’esecuzione dei prelievi della rete di controllo della qualità delle acque destinate al consumo umano
  • Svolge, in coordinamento con la struttura sovra ordinata, approfondimenti su tematiche specifiche
  • Provvede alla gestione ed alla progressiva unificazione delle reti freatimetriche programmando l’attività unitaria e la progressiva automatizzazione
  • Collabora con le altre articolazioni organizzative per fornire il contributo dell’Agenzia nell’ambito dei Piani di Sicurezza delle Acque (PSA) (implementazione del modello di analisi di rischio alla filiera idrica) e del Piano di Tutela e Risanamento dell’Atmosfera
  • Collabora alla digitalizzazione e nei rilievi morfologici (IQM)

Ultimo aggiornamento

10-03-2025 08:55

Questa pagina ti è stata utile?