Atmosfera
Nel presente rapporto la dinamica dell’inquinamento atmosferico nel territorio veneto è descritta su scala urbana, provinciale e regionale.
Gli indicatori di stato sono stati calcolati a partire dai dati di concentrazione di inquinanti atmosferici misurati dalle stazioni di monitoraggio dell’ARPAV nel periodo 2002-2006.
La maggior parte delle centraline di monitoraggio sono collocate, storicamente, in ambiente urbano, mentre un numero inferiore si trova in aree suburbane o rurali. Rispetto al numero complessivo di 57 stazioni di monitoraggio attive nella rete regionale ARPAV (aggiornamento a luglio 2007), sono state di volta in volta selezionate, in base all’inquinante, quelle ritenute più significative e rappresentative di tutte le tipologie di esposizione, tra 5 possibili tipi: BU (Background Urbano), TU (Traffico Urbano), BS (Background Suburbano), BR (Background Rurale) e IS (Industriale Suburbano). Nonostante l’impegno di distinguere e sottolineare le diverse situazioni di esposizione (stazioni di Traffico e stazioni di Fondo o “Background”), l’analisi della qualità dell’aria nel Veneto risulta sbilanciata verso l’ambiente urbano, dove si concentra tuttavia la maggior parte della popolazione.
Tra gli inquinanti oggetto di valutazione, le polveri sottili, il benzo(a)pirene (uno degli Idrocarburi Policiclici Aromatici - IPA), l’ozono ed il biossido di azoto hanno confermato nel 2006 un’elevata criticità sull’intero territorio, confermata anche dall’andamento negativo nell’ultimo quinquennio.
Solo il biossido di zolfo ed il monossido di carbonio hanno mostrato nello stesso periodo un andamento assolutamente confortante (nessun superamento delle soglie di legge), tanto che non si è ritenuto necessario approfondire l’analisi di questi indicatori nella presente edizione del Rapporto.
La scarsa qualità dell’aria accomuna il Veneto alle altre regioni del Nord Italia. Secondo studi condotti dalla Commissione Europea, la nostra regione si colloca in una delle aree più inquinate d’Europa, il bacino aerologico adriatico-padano (BAP), compreso tra la catena Alpina, l’Appennino settentrionale ed il mare Adriatico. Questa area, omogenea dal punto di vista morfologico e climatico, è caratterizzata da un’alta concentrazione di traffico, di attività produttive, di insediamenti e di popolazione, nonché da condizioni meteorologiche ricorrenti di elevata stabilità e scarsa circolazione, che favoriscono la stagnazione degli inquinanti. Alla luce di queste considerazioni, le Regioni del bacino adriatico-padano hanno sottoscritto, nel febbraio 2007, un Accordo interregionale, volto da un lato ad approfondire la conoscenza delle dinamiche di formazione e dispersione degli inquinanti (con particolare riguardo ad ozono e PM10), dall’altro ad identificare e promuovere misure comuni per il risanamento della qualità dell’aria.
Per quanto riguarda i fattori di pressione, gli indicatori sono desunti dai dati dell’inventario delle emissioni provinciali fornito dall’Agenzia per la Protezione dell'Ambiente e per i Servizi Tecnici (APAT) con cadenza quinquennale, in cui sono riportati le sorgenti e gli inquinanti presenti nel Veneto in un determinato intervallo temporale.
Nel 2003 l’APAT ha pubblicato una stima “intermedia”, dalla quale emerge che nella nostra regione le più importanti fonti di inquinamento atmosferico, oltre al traffico veicolare, sono la combustione di combustibili fossili per la produzione dell’energia elettrica e nell’industria, le modalità di trasporto diverse da quello stradale (come quello navale e aereo), il riscaldamento domestico, l’uso dei solventi, le pratiche agricole e zootecniche. Sono in fase di pubblicazione le stime di emissione per il 2005.
Per il Veneto, inoltre, ARPAV sta predisponendo un proprio inventario delle emissioni (progetto INEMAR Veneto), secondo uno schema di lavoro condiviso dalle Regioni aderenti all’Accordo di febbraio 2007.
-
Qualità dell'aria
-
Indicatore Data ultimo aggiornamento Copertura temporale Unità di misura Stato attuale Trend Livelli di concentrazione di biossido di azoto (NO2) Il biossido di azoto supera i limiti di legge?30/9/2007 dal 1/1/2002 al 31/12/2006 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di biossido di azoto (NO2) - agg. 31/12/07 Il biossido di azoto supera i limiti di legge?3/3/2008 dal 1/1/2002 al 31/12/2007 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di biossido di azoto (NO2) - agg. 31/12/08 Il biossido di azoto supera i limiti di legge?15/12/2009 dal 1/1/2002 al 31/12/2008 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di biossido di azoto - Agg. 31/12/09 Il biossido di azoto supera i limiti di legge?1/8/2010 dal 1/1/2002 al 31/12/2009 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di biossido di azoto (NO2) 31/12/2010 Il biossido di azoto supera i limiti di legge?31/12/2011 dal 1/1/2002 al 31/12/2010 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di biossido di azoto (NO2) agg 31/12/2011 Il biossido di azoto supera i limiti di legge?15/7/2012 dal 1/1/2002 al 31/12/2011 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di biossido di azoto (NO2) - agg. 31/12/2012 Il biossido di azoto supera i limiti di legge?15/7/2013 dal 1/1/2002 al 31/12/2012 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di biossido di azoto (NO2) - agg. 31/12/2013 Il biossido di azoto supera i limiti di legge?1/8/2014 dal 1/1/2002 al 31/12/2013 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di biossido di azoto (NO2) - agg. 31/12/2014 Il biossido di azoto supera i limiti di legge?31/7/2015 dal 1/1/2002 al 31/12/2014 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di biossido di azoto (NO2) - agg. 31/12/2015 Il biossido di azoto supera i limiti di legge?30/8/2016 dal 1/1/2002 al 31/12/2015 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di biossido di azoto (NO2) - agg. 31/12/2016 Il biossido di azoto supera i limiti di legge?22/8/2017 dal 1/1/2002 al 31/12/2016 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di biossido di azoto (NO2) - agg. 31/12/2017 Il biossido di azoto supera i limiti di legge?22/6/2018 dal 1/1/2002 al 31/12/2017 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di biossido di azoto (NO2) - agg. 31/12/2018 Il biossido di azoto supera i limiti di legge?1/8/2019 dal 1/1/2002 al 31/12/2018 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di biossido di azoto (NO2) - agg. 2019 Il biossido di azoto supera i limiti di legge?15/7/2020 dal 1/1/2002 al 31/12/2019 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di ozono (O3) Le concentrazioni di ozono superano i limiti di legge?30/9/2007 dal 1/1/2002 al 31/12/2006 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di ozono (O3) - agg. 31/12/07 Le concentrazioni di ozono superano i limiti di legge?3/3/2008 dal 1/1/2002 al 31/12/2007 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di ozono (O3) - agg. 31/12/08 Le concentrazioni di ozono superano i limiti di legge?15/12/2009 dal 1/1/2002 al 31/12/2008 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di ozono - agg. 31/12/09 Le concentrazioni di ozono superano i limiti di legge?1/8/2010 dal 1/1/2002 al 31/12/2009 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di ozono- agg.31/12/09 Le concentrazioni di ozono superano i limiti di legge?1/8/2010 dal 1/1/2002 al 31/12/2009 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di ozono (O3) - agg. 2010 Le concentrazioni di ozono superano i limiti di legge?31/12/2011 dal 1/1/2002 al 31/12/2010 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di ozono (O3) - agg 31/12/2011 Le concentrazioni di ozono superano i limiti di legge?1/6/2012 dal 1/1/2002 al 31/12/2011 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di ozono (O3) - agg. 31/12/2012 Le concentrazioni di ozono superano i limiti di legge?15/7/2013 dal 1/1/2002 al 31/12/2012 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di ozono (O3) - agg. 31/12/2013 Le concentrazioni di ozono superano i limiti di legge?1/8/2014 dal 1/1/2002 al 31/12/2013 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di ozono (O3)- agg. 31/12/2014 Le concentrazioni di ozono superano i limiti di legge?31/7/2015 dal 1/1/2002 al 31/12/2014 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di ozono (O3) - agg. 31/12/2015 Le concentrazioni di ozono superano i limiti di legge?30/8/2016 dal 1/1/2002 al 31/12/2015 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di ozono (O3) - agg. 31/12/2016 Le concentrazioni di ozono superano i limiti di legge?22/8/2017 dal 1/1/2002 al 31/12/2016 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di ozono (O3) - agg. 31/12/2017 Le concentrazioni di ozono superano i limiti di legge?22/6/2018 dal 1/1/2002 al 31/12/2017 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di ozono (O3) - agg. 31/12/2018 Le concentrazioni di ozono superano i limiti di legge?1/8/2019 dal 1/1/2002 al 31/12/2018 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di ozono (O3) - agg. 2019 Le concentrazioni di ozono superano i limiti di legge?15/7/2020 dal 1/1/2002 al 31/12/2019 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di benzene (C6H6) - agg.31/12/07 Il benzene supera i limiti di legge?20/5/2008 dal 1/1/2002 al 31/12/2007 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di benzene (C6H6) Il benzene supera i limiti di legge?30/9/2007 dal 1/1/2002 al 31/12/2006 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di benzene (C6H6) - agg. 31/12/08 Il C6H6 supera i limiti di legge?15/12/2009 dal 1/1/2002 al 31/12/2008 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di benzene - agg. 31/12/09 Il benzene supera i limiti di legge?1/8/2010 dal 1/1/2002 al 31/12/2009 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di benzene (C6H6) agg 31/12/2010 Il benzene supera i limiti di legge?31/12/2011 dal 1/1/2002 al 31/12/2010 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di benzene (C6H6) agg 31/12/2011 Il benzene supera i limiti di legge?15/7/2012 dal 1/1/2002 al 31/12/2011 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di benzene (C6H6) - agg. 31/12/2012 Il benzene supera i limiti di legge?15/7/2013 dal 1/1/2002 al 31/12/2012 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di benzene (C6H6) - agg. 31/12/2013 Il benzene supera i limiti di legge?1/8/2014 dal 1/1/2002 al 31/12/2013 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di benzene (C6H6) - agg. 31/12/2014 Il benzene supera i limiti di legge?31/7/2015 dal 1/1/2002 al 31/12/2014 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di benzene (C6H6) - agg. 31/12/2015 Il benzene supera i limiti di legge?30/8/2016 dal 1/1/2002 al 31/12/2015 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di benzene (C6H6) - agg. 31/12/2016 Il benzene supera i limiti di legge?22/8/2017 dal 1/1/2002 al 31/12/2016 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di benzene (C6H6) - agg. 31/12/2017 Il benzene supera i limiti di legge?22/6/2018 dal 1/1/2002 al 31/12/2017 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di benzene (C6H6) - agg. 31/12/2018 Il benzene supera i limiti di legge?1/8/2019 dal 1/1/2002 al 31/12/2018 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di benzene (C6H6) - agg. 2019 Il benzene supera i limiti di legge?15/7/2020 dal 1/1/2002 al 31/12/2019 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di benzo(a)pirene - agg. 31/12/08 Il benzo(a)pirene supera i limiti di legge?15/12/2009 dal 1/1/2002 al 31/12/2008 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) Livelli di concentrazione di polveri fini (PM10) Il PM10 supera i limiti di legge?30/9/2007 dal 1/1/2002 al 31/12/2006 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di polveri fini (PM10) - agg. 31/12/07 Il PM10 supera i limiti di legge?3/3/2008 dal 1/1/2002 al 31/12/2007 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di polveri fini (PM10) - agg. 31/12/08 Il PM10 supera i limiti di legge?15/12/2009 dal 1/1/2002 al 31/12/2008 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di polveri fini (PM10) - agg. 31/12/09 Il PM10 supera i limiti di legge?1/8/2010 dal 1/1/2002 al 31/12/2009 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di polveri fini (PM10) - agg. 31/12/ 2010 Il PM10 supera i limiti di legge?31/12/2011 dal 1/1/2002 al 31/12/2010 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di polveri fini (PM10) - agg 31/12/2011 Il PM10 supera i limiti di legge?15/7/2012 dal 1/1/2002 al 31/12/2011 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di polveri fini (PM10) - agg. 31/12/2012 Il PM10 supera i limiti di legge?15/7/2013 dal 1/1/2002 al 31/12/2012 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di polveri fini (PM10) - agg. 31/12/2013 Il PM10 supera i limiti di legge?1/8/2014 dal 1/1/2002 al 31/12/2013 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di polveri fini (PM10) - agg. 31/12/2014 Il PM10 supera i limiti di legge?31/7/2015 dal 1/1/2002 al 31/12/2014 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di polveri fini (PM10) - agg. 31/12/2015 Il PM10 supera i limiti di legge?30/8/2016 dal 1/1/2002 al 31/12/2015 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di polveri fini (PM10) - agg. 31/12/2016 Il PM10 supera i limiti di legge?22/8/2017 dal 1/1/2002 al 31/12/2016 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di polveri fini (PM10) - agg. 31/12/2017 Il PM10 supera i limiti di legge?22/6/2018 dal 1/1/2002 al 31/12/2017 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di polveri fini (PM10) - agg. 31/12/2018 Il PM10 supera i limiti di legge?1/8/2019 dal 1/1/2002 al 31/12/2018 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di polveri fini (PM10) - agg. 2019 Il PM10 supera i limiti di legge?15/7/2020 dal 1/1/2002 al 31/12/2019 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di polveri fini (PM2.5) - agg 31/12/2010 Il PM2.5 supera i limiti di legge?31/12/2011 dal 1/1/2009 al 31/12/2010 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di polveri fini (PM2.5) - agg. 31/12/09 Il PM2.5 supera i limiti di legge?1/8/2010 dal 1/1/2009 al 31/12/2009 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di polveri fini (PM2.5) - agg 31/12/2011 Il PM2.5 supera i limiti di legge?15/7/2012 dal 1/1/2007 al 31/12/2011 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di polveri fini (PM2.5) - agg. 31/12/2012 Il PM2.5 supera i limiti di legge?15/7/2013 dal 1/1/2007 al 31/12/2012 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di polveri fini (PM2.5) - agg. 31/12/2013 Il PM2.5 supera i limiti di legge?1/8/2014 dal 1/1/2007 al 31/12/2013 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di polveri fini (PM2.5) - agg. 31/12/2014 Il PM2.5 supera i limiti di legge?31/7/2015 dal 1/1/2007 al 31/12/2014 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di polveri fini (PM2.5) -agg. 31/12/2015 Il PM2.5 supera i limiti di legge?30/8/2016 dal 1/1/2007 al 31/12/2015 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di polveri fini (PM2.5) - agg. 31/12/2016 Il PM2.5 supera i limiti di legge?22/8/2017 dal 1/1/2007 al 31/12/2016 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di polveri fini (PM2.5) - agg. 31/12/2017 Il PM2.5 supera i limiti di legge?22/6/2018 dal 1/1/2007 al 31/12/2017 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di polveri fini (PM2.5) - agg. 31/12/2018 Il PM2.5 supera i limiti di legge?1/8/2019 dal 1/1/2007 al 31/12/2018 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di polveri fini (PM2.5) - agg. 2019 Il PM2.5 supera i limiti di legge?15/7/2020 dal 1/1/2007 al 31/12/2019 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di benzo(a)pirene Il benzo(a)pirene supera i limiti di legge?30/9/2007 dal 1/1/2002 al 31/12/2006 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) Livelli di concentrazione di benzo(a)pirene - agg. 31/12/07 Il benzo(a)pirene supera i limiti di legge?20/5/2008 dal 1/1/2002 al 31/12/2007 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) Livelli di concentrazione di benzo(a)pirene - agg. 31/12/09 Il benzo(a)pirene supera i limiti di legge?1/8/2010 dal 1/1/2002 al 31/12/2009 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) Livelli di concentrazione di benzo(a)pirene - agg. 31/12/2010 Il benzo(a)pirene supera i limiti di legge?31/12/2011 dal 1/1/2002 al 31/12/2010 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) Livelli di concentrazione di benzo(a)pirene agg 31/12/2011 Il benzo(a)pirene supera i limiti di legge?15/7/2012 dal 1/1/2002 al 31/12/2011 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) Livelli di concentrazione di benzo(a)pirene - agg. 31/12/2012 Il benzo(a)pirene supera i limiti di legge?15/7/2013 dal 1/1/2002 al 31/12/2012 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) Livelli di concentrazione di benzo(a)pirene - agg. 31/12/2013 Il benzo(a)pirene supera i limiti di legge?1/8/2014 dal 1/1/2002 al 31/12/2013 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) Livelli di concentrazione di benzo(a)pirene - agg. 31/12/2014 Il benzo(a)pirene supera i limiti di legge?31/7/2015 dal 1/1/2002 al 31/12/2014 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) Livelli di concentrazione di benzo(a)pirene - agg. 31/12/2015 Il benzo(a)pirene supera i limiti di legge?30/8/2016 dal 1/1/2002 al 31/12/2015 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) Livelli di concentrazione di benzo(a)pirene - agg. 31/12/2016 Il benzo(a)pirene supera i limiti di legge?22/8/2017 dal 1/1/2002 al 31/12/2016 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) Livelli di concentrazione di benzo(a)pirene - agg. 31/12/2017 Il benzo(a)pirene supera i limiti di legge?22/6/2018 dal 1/1/2002 al 31/12/2017 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) Livelli di concentrazione di benzo(a)pirene - agg. 31/12/2018 Il benzo(a)pirene supera i limiti di legge?1/8/2019 dal 1/1/2002 al 31/12/2018 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) Livelli di concentrazione di benzo(a)pirene- agg. 2019 Il benzo(a)pirene supera i limiti di legge?15/7/2020 dal 1/1/2002 al 31/12/2019 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) Livelli di concentrazione di metalli pesanti (As, Cd, Ni e Pb) I metalli pesanti superano i limiti di legge?30/9/2007 dal 1/1/2002 al 31/12/2006 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) per Arsenico, Cadmio e Nichel, microgrammi/metro cubo (μg/m3) per Piombo Livelli di concentrazione di metalli pesanti (As, Cd, Ni e Pb) - agg. 31/12/07 I metalli pesanti superano i limiti di legge?20/5/2008 dal 1/1/2002 al 31/12/2007 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) per Arsenico, Cadmio e Nichel, microgrammi/metro cubo (μg/m3) per Piombo Livelli di concentrazione di elementi in tracce (Arsenico, Cadmio, Nichel e Piombo) - agg.31/12/08 Gli elementi in tracce superano i limiti di legge?15/12/2009 dal 1/1/2002 al 31/12/2008 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) per Arsenico, Cadmio e Nichel, microgrammi/metro cubo (μg/m3) per Piombo Livelli di concentrazione di elementi in tracce (Arsenico, Cadmio, Nichel e Piombo) - agg. 31/12/2009 Gli elementi in tracce superano i limiti di legge?1/8/2010 dal 1/1/2002 al 31/12/2009 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) per Arsenico, Cadmio e Nichel, microgrammi/metro cubo (μg/m3) per Piombo Livelli di concentrazione di elementi in tracce (Arsenico, Cadmio, Nichel e Piombo) agg. 31_12_2010 Gli elementi in tracce superano i limiti di legge?31/12/2011 dal 1/1/2002 al 31/12/2010 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) per Arsenico, Cadmio e Nichel, microgrammi/metro cubo (μg/m3) per Piombo Livelli di concentrazione di elementi in tracce (Arsenico, Cadmio, Nichel e Piombo) agg 31/12/2011 Gli elementi in tracce superano i limiti di legge?15/7/2012 dal 1/1/2002 al 31/12/2011 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) per Arsenico, Cadmio e Nichel, microgrammi/metro cubo (μg/m3) per Piombo Livelli di concentrazione di elementi in tracce (Arsenico, Cadmio, Nichel e Piombo) - agg. 31/12/2012 Gli elementi in tracce superano i limiti di legge?15/7/2013 dal 1/1/2002 al 31/12/2012 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) per Arsenico, Cadmio e Nichel, microgrammi/metro cubo (μg/m3) per Piombo Livelli di concentrazione di elementi in tracce (Arsenico, Cadmio, Nichel e Piombo) - agg. 31/12/2013 Gli elementi in tracce superano i limiti di legge?1/8/2014 dal 1/1/2002 al 31/12/2013 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) per Arsenico, Cadmio e Nichel, microgrammi/metro cubo (μg/m3) per Piombo Livelli di concentrazione di elementi in tracce (Arsenico, Cadmio, Nichel e Piombo) - agg. 31/12/2014 Gli elementi in tracce superano i limiti di legge?31/7/2015 dal 1/1/2002 al 31/12/2014 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) per Arsenico, Cadmio e Nichel, microgrammi/metro cubo (μg/m3) per Piombo Livelli di concentrazione di elementi in tracce (Arsenico, Cadmio, Nichel e Piombo) - agg. 31/12/2015 Gli elementi in tracce superano i limiti di legge?30/8/2016 dal 1/1/2002 al 31/12/2015 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) per Arsenico, Cadmio e Nichel, microgrammi/metro cubo (μg/m3) per Piombo Livelli di concentrazione di elementi in tracce (Arsenico, Cadmio, Nichel e Piombo) - agg. 31/12/2016 Gli elementi in tracce superano i limiti di legge?22/8/2017 dal 1/1/2002 al 31/12/2016 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) per Arsenico, Cadmio e Nichel, microgrammi/metro cubo (μg/m3) per Piombo Livelli di concentrazione di elementi in tracce (Arsenico, Cadmio, Nichel e Piombo) - agg. 31/12/2017 Gli elementi in tracce superano i limiti di legge?22/6/2018 dal 1/1/2002 al 31/12/2017 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) per Arsenico, Cadmio e Nichel, microgrammi/metro cubo (μg/m3) per Piombo Livelli di concentrazione di elementi in tracce (Arsenico, Cadmio, Nichel e Piombo) - agg. 31/12/2018 Gli elementi in tracce superano i limiti di legge?1/8/2019 dal 1/1/2002 al 31/12/2018 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) per Arsenico, Cadmio e Nichel, microgrammi/metro cubo (μg/m3) per Piombo Livelli di concentrazione di elementi in tracce (Arsenico, Cadmio, Nichel e Piombo) - agg. 2019 Gli elementi in tracce superano i limiti di legge?15/7/2020 dal 1/1/2002 al 31/12/2019 nanogrammi/metro cubo (ng/m3) per Arsenico, Cadmio e Nichel, microgrammi/metro cubo (μg/m3) per Piombo Livelli di concentrazione di monossido di carbonio (CO) agg 31_12_2010 Il monossido di carbonio supera i limiti di Legge?31/12/2011 dal 1/1/2002 al 31/12/2010 milligrammi/metro cubo (mg/m3) Livelli di concentrazione di monossido di carbonio (CO) agg 31/12/2011 Il monossido di carbonio supera i limiti di legge?15/7/2012 dal 1/1/2002 al 31/12/2011 milligrammi/metro cubo (mg/m3) Livelli di concentrazione di monossido di carbonio (CO) - agg. 31/12/2012 Il monossido di carbonio supera i limiti di legge?15/7/2013 dal 1/1/2002 al 31/12/2012 milligrammi/metro cubo (mg/m3) Livelli di concentrazione di monossido di carbonio (CO) - agg. 31/12/2013 Il monossido di carbonio supera i limiti di legge?1/8/2014 dal 1/1/2002 al 31/12/2013 milligrammi/metro cubo (mg/m3) Livelli di concentrazione di monossido di carbonio (CO) - agg. 31/12/2014 Il monossido di carbonio supera i limiti di legge?31/7/2015 dal 1/1/2002 al 31/12/2014 milligrammi/metro cubo (mg/m3) Livelli di concentrazione di monossido di carbonio (CO) - agg. 31/12/2015 Il monossido di carbonio supera i limiti di legge?30/8/2016 dal 1/1/2002 al 31/12/2015 milligrammi/metro cubo (mg/m3) Livelli di concentrazione di monossido di carbonio (CO) - agg. 31/12/2016 Il monossido di carbonio supera i limiti di legge?22/8/2017 dal 1/1/2002 al 31/12/2016 milligrammi/metro cubo (mg/m3) Livelli di concentrazione di monossido di carbonio (CO) - agg. 31/12/2017 Il monossido di carbonio supera i limiti di legge?22/6/2018 dal 1/1/2002 al 31/12/2017 milligrammi/metro cubo (mg/m3) Livelli di concentrazione di monossido di carbonio (CO) - agg. 31/12/2018 Il monossido di carbonio supera i limiti di legge?1/8/2019 dal 1/1/2002 al 31/12/2018 milligrammi/metro cubo (mg/m3) Livelli di concentrazione di monossido di carbonio (CO) - agg. 2019 Il monossido di carbonio supera i limiti di legge?15/7/2020 dal 1/1/2002 al 31/12/2019 milligrammi/metro cubo (mg/m3) Livelli di concentrazione di biossido di zolfo (SO2) agg 31_12_2010 Il biossido di zolfo supera i limiti di Legge?31/12/2011 dal 1/1/2002 al 31/12/2010 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di biossido di zolfo (SO2) agg 31/12/2011 Il biossido di zolfo supera i limiti di legge?15/7/2012 dal 1/1/2002 al 31/12/2011 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di biossido di zolfo (SO2) - agg. 31/12/2012 Il biossido di zolfo supera i limiti di legge?15/7/2013 dal 1/1/2002 al 31/12/2012 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di biossido di zolfo (SO2) - agg. 31/12/2013 Il biossido di zolfo supera i limiti di legge?1/8/2014 dal 1/1/2002 al 31/12/2013 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di biossido di zolfo (SO2) - agg. 31/12/2014 Il biossido di zolfo supera i limiti di legge?31/7/2015 dal 1/1/2002 al 31/12/2014 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di biossido di zolfo (SO2) - agg. 31/12/2015 Il biossido di zolfo supera i limiti di legge?30/8/2016 dal 1/1/2002 al 31/12/2015 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di biossido di zolfo (SO2) - agg. 31/12/2016 Il biossido di zolfo supera i limiti di legge?22/8/2017 dal 1/1/2002 al 31/12/2016 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di biossido di zolfo (SO2) - agg. 31/12/2017 Il biossido di zolfo supera i limiti di legge?22/6/2018 dal 1/1/2002 al 31/12/2017 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di biossido di zolfo (SO2) - agg. 31/12/2018 Il biossido di zolfo supera i limiti di legge?1/8/2019 dal 1/1/2002 al 31/12/2018 microgrammi/metro cubo (μg/m3) Livelli di concentrazione di biossido di zolfo (SO2) - agg. 31/12/2019 Il biossido di zolfo supera i limiti di legge?15/7/2020 dal 1/1/2002 al 31/12/2019 microgrammi/metro cubo (μg/m3)
-
Emissioni
-
Indicatore Data ultimo aggiornamento Copertura temporale Unità di misura Stato attuale Trend Emissioni di sostanze che concorrono alla formazione di O3 e di PM10 secondario (precursori) Le emissioni dei precursori di O3 e di PM10 secondario sono in diminuzione?30/9/2007 dal 1/1/1990 al 31/12/2003 tonnellate/anno (t/a) Emissioni di sostanze che concorrono alla formazione di O3 e di PM10 secondario (precursori) - agg. 31/12/05 Le emissioni dei precursori di O3 e di PM10 secondario sono in diminuzione?15/12/2009 dal 1/1/1990 al 31/12/2005 tonnellate/anno (t/a) Emissioni di sostanze che concorrono alla formazione di ozono e di PM10 secondario (precursori) Le emissioni dei precursori di ozono e di PM10 secondario sono in diminuzione?1/8/2010 dal 1/1/1990 al 31/12/2005 tonnellate/anno (t/a) Emissioni di PM10 primario Le emissioni di PM10 primario sono in diminuzione?30/9/2007 dal 1/1/1990 al 31/12/2003 tonnellate/anno (t/a) Emissioni di PM10 primario - agg. 31/12/2005 Le emissioni di PM10 primario sono in diminuzione?15/12/2009 dal 1/1/1990 al 31/12/2005 tonnellate/anno (t/a) Emissioni di PM10 primario - agg. 31-12-2005 ISPRA Le emissioni di PM10 primario sono in diminuzione?1/8/2010 dal 1/1/1990 al 31/12/2005 tonnellate/anno (t/a) Emissioni in atmosfera di particolato primario (PM10) - agg. 31/12/2005 Le emissioni regionali di particolato primario PM10 sono in diminuzione?31/12/2011 dal 1/1/2005 al 31/12/2005 tonnellate/anno (t/a) Emissioni in atmosfera di particolato primario (PM10) - INEMAR 2007-2008 Le emissioni regionali di particolato PM10 sono in diminuzione?31/10/2013 dal ... al 31/12/2008 tonnellate/anno (t/a) Emissioni in atmosfera di particolato primario (PM10 e PM2.5) - INEMAR 2010 Le emissioni regionali di PM10 e di PM2.5 sono in diminuzione ?31/7/2015 dal 1/1/2010 al 31/12/2010 tonnellate/anno (t/a) Emissioni in atmosfera di particolato primario (PM10 e PM2.5) - INEMAR2013 Le emissioni regionali di PM10 e di PM2.5 sono in diminuzione ?28/2/2017 dal 1/1/2013 al 31/12/2013 tonnellate/anno (t/a) Emissioni in atmosfera di particolato primario (PM10 e PM2.5) - INEMAR 2015 Le emissioni regionali di PM10 e di PM2.5 sono in diminuzione ?25/7/2019 dal 1/1/2015 al 31/12/2015 tonnellate/anno (t/a) Emissioni di monossido di carbonio (CO) Le emissioni di CO sono in diminuzione?30/9/2007 dal 1/1/1990 al 31/12/2003 tonnellate/anno(t/a) Emissioni di monossido di carbonio (CO) - agg. 31/12/05 Le emissioni di CO sono in diminuzione?15/12/2009 dal 1/1/1990 al 31/12/2005 tonnellate/anno (t/a) Emissioni di monossido di carbonio (CO) - agg. 31/12/2005 Le emissioni di CO sono in diminuzione?30/8/2010 dal 1/1/1990 al 31/12/2005 tonnellate/anno (t/a) Emissioni in atmosfera di monossido di carbonio (CO) - agg. 31/12/2005 Le emissioni regionali di CO sono in diminuzione?31/12/2011 dal 1/1/2005 al 31/12/2005 tonnellate/anno (t/a) Emissioni in atmosfera di monossido di carbonio (CO) - INEMAR 2007/2008 Le emissioni regionali di CO sono in diminuzione ?31/10/2013 dal ... al 31/12/2008 tonnellate/anno (t/a) Emissioni in atmosfera di monossido di carbonio (CO) - INEMAR 2010 Le emissioni regionali di CO sono in diminuzione ?31/7/2015 dal 1/1/2010 al 31/12/2010 tonnellate/anno (t/a) Emissioni in atmosfera di monossido di carbonio (CO) - INEMAR2013 Le emissioni regionali di CO sono in diminuzione ?28/2/2017 dal 1/1/2013 al 31/12/2013 tonnellate/anno (t/a) Emissioni di sostanze acidifcanti (SO2, NOx,NH3) - agg. 31/12/2005 Le emissioni regionali di sostanze acidificanti sono in diminuzione?31/12/2011 dal 1/1/2005 al 31/12/2005 tonnellate/anno (t/a) Emissioni di sostanze acidificanti (SO2, NOx, NH3) - INEMAR 2007/2008 Le emissioni regionali di sostanze acidificanti sono in diminuzione ?31/10/2013 dal ... al 31/12/2008 tonnellate/anno (t/a) Emissioni di sostanze acidificanti (SO2, NOx, NH3) - INEMAR 2010 Le emissioni regionali di sostanze acidificanti sono in diminuzione ?31/7/2015 dal 1/1/2010 al 31/12/2010 tonnellate/anno (t/a) Emissioni di sostanze acidificanti (SO2, NOx, NH3) - INEMAR2013 Le emissioni regionali di sostanze acidificanti sono in diminuzione ?28/2/2017 dal 1/1/2013 al 31/12/2013 tonnellate/anno (t/a) Emissioni di sostanze acidificanti (SO2, NOx, NH3) - INEMAR 2015 Le emissioni regionali di sostanze acidificanti sono in diminuzione ?25/7/2019 dal 1/1/2015 al 31/12/2015 tonnellate/anno (t/a) Emissioni in atmosfera di gas ad effetto serra (CO2, CH4, N2O) - agg. 31/12/2005 Le emissioni regionali di gas ad effetto serra sono in diminuzione?31/12/2011 dal 1/1/2005 al 31/12/2005 tonnellate/anno (t/a), CO2 in kilotonnellate/anno (kt/a) Emissioni in atmosfera di gas ad effetto serra (CO2, CH4, N2O) - INEMAR 2007-2008 Le emissioni regionali di gas ad effetto serra sono in diminuzione ?31/10/2013 dal ... al 31/12/2008 tonnellate/anno (t/a), CO2 in kilotonnellate/anno (kt/a) Emissioni in atmosfera di gas ad effetto serra (CO2, CH4, N2O) - INEMAR 2010 Le emissioni regionali di gas ad effetto serra sono in diminuzione ?31/7/2015 dal 1/1/2010 al 31/12/2010 tonnellate/anno (t/a), CO2 in kilotonnellate/anno (kt/a) Emissioni in atmosfera di gas ad effetto serra (CO2, CH4, N2O) - INEMAR2013 Le emissioni regionali di gas ad effetto serra sono in diminuzione ?28/2/2017 dal 1/1/2013 al 31/12/2013 tonnellate/anno (t/a), CO2 in kilotonnellate/anno (kt/a) Emissioni in atmosfera di gas ad effetto serra (CO2, CH4, N2O) - INEMAR 2015 Le emissioni regionali di gas ad effetto serra sono in diminuzione ?25/7/2019 dal 1/1/2015 al 31/12/2015 tonnellate/anno (t/a), CO2 in kilotonnellate/anno (kt/a) Emissioni in atmosfera di precursori di ozono troposferico (NOx, COV) - agg. 31/12/2005 Le emissioni regionali di precursori di ozono troposferico sono in diminuzione?31/12/2011 dal 1/1/2005 al 31/12/2005 tonnellate/anno (t/a) Emissioni in atmosfera di precursori di ozono troposferico (NOx, COV) - INEMAR 2007/2008 Le emissioni regionali di precursori di ozono troposferico sono in diminuzione ?31/10/2013 dal ... al 31/12/2008 tonnellate/anno (t/a) Emissioni in atmosfera di precursori di ozono troposferico (NOx, COV) - INEMAR 2010 Le emissioni regionali di precursori di ozono troposferico sono in diminuzione ?31/7/2015 dal 1/1/2010 al 31/12/2010 tonnellate/anno (t/a) Emissioni in atmosfera di precursori di ozono troposferico (NOx, COV) - INEMAR2013 Le emissioni regionali di precursori di ozono troposferico sono in diminuzione ?28/2/2017 dal 1/1/2013 al 31/12/2013 tonnellate/anno (t/a) Emissioni in atmosfera di precursori di ozono troposferico (NOx, COV) - INEMAR 2015 Le emissioni regionali di precursori di ozono troposferico sono in diminuzione ?25/7/2019 dal 1/1/2015 al 31/12/2015 tonnellate/anno (t/a) Emissioni in atmosfera di monossido di carbonio (CO) - agg. 2015 Le emissioni regionali di CO sono in diminuzione ?25/7/2019 dal 1/1/2015 al 31/12/2015 tonnellate/anno (t/a) Emissioni di microinquinanti (As, Cd, Ni, Pb, BaP) - INEMAR2013 Le emissioni regionali di microinquinanti sono in diminuzione ?28/2/2017 dal 1/1/2013 al 31/12/2013 kilogrammi/anno (kg/a) Emissioni di microinquinanti (As, Cd, Ni, Pb, BaP) - INEMAR 2015 Le emissioni regionali di microinquinanti sono in diminuzione ?25/7/2019 dal 1/1/2015 al 31/12/2015 kilogrammi/anno (kg/a)