Qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi - agg.31/12/09

Le acque destinate ai molluschi rispondono ai requisiti di conformità?

Anno:2009
Data ultimo aggiornamento:
DPSIR: S
Stato attuale: Intermedio o incerto
Trend:

Descrizione

Un indicatore della qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi è dato dalla conformità delle acque dei corpi idrici designati dalla Regione ed utilizzate per tale uso. ARPAV ha provveduto a monitorare le acque costiere (marine e lagunari) del Veneto destinate alla vita dei molluschi, al fine di verificarne la conformità o meno così come richiesto alle Regioni dal D. Lgs. n. 152/2006. Nel 2009 tale attività di controllo si è attuata su 43 punti (uno in più rispetto agli anni 2006 e 2007) opportunamente distribuiti negli 8 corpi idrici interessati (mare Adriatico, laguna di Caorle e laguna di Venezia, laguna di Caleri/ Marinetta, laguna la Vallona, laguna di Barbamarco, sacca del Canarin e sacca degli Scardovari).

Valutazione

DESCRIZIONE

Un indicatore della qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi è dato dalla conformità delle acque dei corpi idrici designati dalla Regione ed utilizzate per tale uso. ARPAV ha provveduto a monitorare le acque costiere (marine e lagunari) del Veneto destinate alla vita dei molluschi, al fine di verificarne la conformità o meno così come richiesto alle Regioni dal D. Lgs. n. 152/2006. Nel 2009 tale attività di controllo si è attuata su 43 punti (uno in più rispetto agli anni 2006 e 2007) opportunamente distribuiti negli 8 corpi idrici interessati (mare Adriatico, laguna di Caorle e laguna di Venezia, laguna di Caleri/ Marinetta, laguna la Vallona, laguna di Barbamarco, sacca del Canarin e sacca degli Scardovari).

OBIETTIVO

Non è disponibile un valore di riferimento per la valutazione dello stato attuale dell'indicatore.

VALUTAZIONE

Il mare Adriatico è risultato l’unico corpo idrico con valutazioni di conformità per tutti gli anni considerati (dal 2002 al 2009), di contro la laguna di Caleri/ Marinetta è stata sempre classificata come non conforme. La non conformità delle acque è stata determinata nella maggior parte dei casi dal superamento dei valori di legge del parametro coliformi fecali sui molluschi (≤300 ufc/100 ml) nelle percentuali di campioni previste.

La laguna di Venezia ha presentato un miglioramento nel tempo, riportando negli ultimi 4 anni una situazione costante di conformità (in precedenza aveva riportato una situazione più variabile, con 3 anni di non conformità). Per le lagune minori si sono registrati trend positivi per la laguna di Barbamarco e per la sacca di Scardovari (con 7 conformità consecutive contro 1 non conformità nel 2002). La laguna di Caorle è in miglioramento (ultimi 2 anni di conformità con i precedenti 6 anni di non conformità). La sacca di Canarin ha ottenuto nuovamente il giudizio di conformità (6 conformità contro 2 non conformità nel 2002 e 2008).

box verde Valutando i dati disaggregati per anno si osserva che le situazioni meno favorevoli si sono avute nel 2002 (tutti i corpi idrici non conformi ad eccezione del mare Adriatico) e le condizioni più favorevoli si sono verificate nel 2009 con 6 corpi idrici conformi. Complessivamente nel periodo in esame si è registrato un trend positivo (si è passati da 1 corpo idrico conforme nel 2002 a 5 corpi idrici conformi negli anni 2003-2004 e 2006-2007) ottenendo il risultato migliore nel 2009.

Versioni anni precedenti: 2006 2007 2008

ELABORAZIONI DEI DATI

Data ultimo aggiornamento
Fonte dei datiARPAV
Fonte dell'indicatoreARPAV
Sorgente digitale dei dati
Obiettivo
Unità di misuragiudizio di conformità
Metodo di elaborazione
Riferimento normativoD.Lgs152/06
Valore di riferimento
Periodicità di rilevamento dei datimensile, trimestrale e semestrale
Periodicità di rilevamento dell'indicatoreannuale
Periodicità di riferimentodal al
Unità elementare di rilevazionestazione di campionamento
Livello minimo geograficocorpo idrico
Copertura geograficaProvince di Venezia e di Rovigo
Aspetti da migliorare
Link utili

Ultimo aggiornamento

15-09-2022 18:49

Questa pagina ti è stata utile?